Hardware
Il primo MacBook Pro da 16 pollici è in arrivo (forse) in autunno
di Redazione[News, Hardware] La società di ricerca Ihs Markit conferma precedenti indiscrezioni, scommettendo sul lancio del primo portatile di Apple in formato 16 pollici a settembre di quest’anno.
Il cloud racchiuso in un cubetto: fino a 20 TB in Synology DS419slim
di Redazione[News, Hardware] Il nuovo Nas a quattro vani della linea DiskStation, nonostante il design compatto, può contenere fino a 20 TB di capacità se equipaggiato con quattro hard disk da 2,5’’.
Apple prepara la fuga dalla Cina (e un iPhone a tre fotocamere)
di Redazione[News, Hardware] Secondo indiscrezioni, Apple starebbe valutando di delocalizzare in altri Paesi asiatici e in Messico parte della produzione di telefoni, iPad, AirPods e Macbook. Intanto spuntano rumors sull’iPhone 11.
Il nuovo router di Netgear alza un muro contro le minacce
di Redazione[News, Hardware] Nighthawk Cybersecurity Ac2300 WiFi (Rs400) include tre anni di licenza Bitdefender per proteggere la rete domestica o dell’ufficio (e i dispositivi IoT) dagli attori maligni. Costa 300 dollari e al momento è acquistabile solo negli Usa.
Jabra Panacast porta le esperienze immersive nelle sale riunioni
di Redazione[News, Hardware] La soluzione video ha tre telecamere da 13 megapixel per un campo visivo di 180 gradi. Il prodotto integra tecnologie di rilevamento delle persone e supporta le principali piattaforme di collaboration in cloud. Arriva ad agosto a 895 euro più Iva.
Cloud a portata di Pmi con l’all-flash di Netapp
di Redazione[News, Hardware] L’array entry-level Aff C190 offre tutte le funzionalità enterprise del sistema operativo Ontap per le aziende più piccole. È possibile fare il tiering e il backup dei dati sulla nuvola dei principali operatori.
Google conferma: fotocamera quadrata per i Pixel 4
di Redazione[News, Hardware] La prossima generazione di smartphone di Big G avrà un doppio obiettivo posteriore affiancato da un sensore Time of Flight: i componenti saranno contenuti in una protuberanza di forma quadrata. I cellulari potrebbero anche impiegare i chip radar di Project Soli per controllare l’interfaccia con i gesti.
Cinque nuove workstation da Lenovo: arrivano le Thinkpad Serie P
di Redazione[News, Hardware] I modelli P53 e P73 montano schede grafiche Nvidia Quadro Rtx 5000 con core Rt e Tensor per supportare il ray tracing e accelerazione basata su intelligenza artificiale. Si parte da 1.749 euro più Iva, ma per le varianti più economiche (P43s e P53s) ne bastano 1.400.
I nuovi smart display di Facebook arriveranno in autunno
di Redazione[News, Hardware] L’azienda ha confermato la seconda generazione di schermi intelligenti, con supporto per videochiamate cifrate tramite Whatsapp e molto altro.
Toshiba incapsula 16 TB in un classico hard drive
di Roberto Bonino[News, Hardware] Elio al posto dell’aria fra i piatti e la tecnologia Tdmr fra le caratteristiche innovative del nuovo Mg08 a 3,5 pollici, indirizzato soprattutto a impieghi nei data center e sui Nas.
Multifunzione per piccoli uffici: Epson cala il poker
di Redazione[News, Hardware] I modelli Workforce Wf-2810dwf, Wf-2830dwf, Wf-2835dwf e Wf-2850dwf offrono stampa fronte/retro in formato A4 e cartucce extralarge con colori separati. Arriveranno a settembre.
Notebook 7 di Samsung, sosia dei Macbook Pro quasi perfetti
di Redazione[News, Hardware] I nuovi computer portatili della casa sudcoreana, proposti in formato 13,3 e 15,6 pollici, assomigliano moltissimo a quelli di Apple: design sottile, alluminio e un grosso trackpad.
Basta notch e fori, Oppo porta la fotocamera sotto al display
di Redazione[News, Hardware] L’azienda cinese potrebbe essere una delle prime a lanciare uno smartphone con il blocco ottico nascosto sotto lo schermo. La novità è mostrata in un teaser pubblicato su Twitter.
Il Mit crea un enorme archivio del tatto usando un guanto
di Redazione[News, Hardware] Il dispositivo ideato dall’università statunitense costa 10 dollari e riconosce gli oggetti grazie a sensori e intelligenza artificiale. I dati potranno essere utilizzati per migliorare le capacità tattili dei robot e per creare protesi più sensibili.
Più prestazioni e consumi inferiori: Intel svela gli Optane M15
di Redazione[News, Hardware] I moduli per accelerare lettura e scrittura dei dati sono più veloci di quasi il 50% rispetto alle soluzioni precedenti (M10). Arriveranno nella seconda metà dell’anno.
È arrivato il turno dei 10 nanometri di Intel
di Redazione[News, Hardware] Entro la fine dell’anno arriveranno sul mercato almeno trenta laptop con processori Core di decima generazione (Ice Lake). Le maggiori novità, oltre ai consumi ridotti, riguardano gli avanzamenti dal punto di vista grafico. Svelati anche i dettagli di Project Athena, iniziativa nata per trasformare le esperienze di computing mobile.
Fino a 12 core per i nuovi processori targati Amd
di Redazione[News, Hardware] Al Computex di Taipei l’azienda ha svelato cinque Cpue Ryzen 3000: il modello più potente tocca i 4,6 GHz in boost e consuma 105 watt. Le novità sono pensate per i computer desktop. Si parte da 199 dollari per la versione “base” Ryzen 5 3600.
Etichette “mobili”, Brother presenta P-touch Cube
di Redazione[News, Hardware] Con l’etichettatrice wireless dell’azienda giapponese è possibile creare lavori sullo smartphone, utilizzando l’app gratuita P-touch Design & Print, e lanciare le stampe utilizzando la connettività Bluetooth.
Velocità e machine learning nel futuro di Arm
di Redazione[News, Hardware] L’azienda britannica ha svelato i dettagli delle Cpu Cortex-A77 e delle schede grafiche Mali-G77: migliorano l’efficienza energetica, le prestazioni e le esperienze di realtà virtuale e aumentata. I primi chip con la nuova architettura saranno utilizzati nei cellulari in arrivo l’anno prossimo.
Sempre connessi e always on: nel 2020 arrivano i Pc 5G di Lenovo
di Redazione[News, Hardware] Project Limitless è una collaborazione con Qualcomm per portare connettività di nuova generazione sui laptop. Il cuore dei computer è costituito dai chip Snapdragon 8cx con modem X55 5G.