Hardware
5G: Samsung fa un passo avanti, Apple frenata da Intel
di Alessandro Andriolo[News, Hardware, Mercati] L’azienda sudcoreana ha avviato la produzione in volumi dei modem Exynos 5100: è il componente utilizzato nei Galaxy S10 compatibili con le reti mobili di quinta generazione. Nel frattempo, si scopre che il chip maker di Santa Clara avrebbe problemi a rispettare le deadline per gli iPhone 5G.
Tra Nvme e cloud, cresce la famiglia dello storage Ibm
di Redazione[News, Hardware] Gli array V5010e, V5030e, V5100f e V5100 della serie Storwize V5000 sono adatti all’enterprise e alle Pmi e offrono funzionalità per l’analisi dei dati in tempo reale e per le applicazioni di AI.
IoT: la gestione dei dispositivi è centralizzata e smart
di Redazione[News, Hardware, Software] La nuova soluzione in cloud di Hpe Aruba aiuta le aziende nella fase di onboarding e di riconoscimento di centinaia di oggetti connessi, di qualsiasi produttore. In arrivo anche i nuovi access point Wi-Fi 6 Ap 530 e 550.
Prestazioni e sicurezza: Dell Emc aggiorna i server Poweredge
di Redazione[News, Hardware] Le appliance offrono gli ultimi processori Intel Xeon Scalable e i moduli Optane Dc Persistent Memory. Integrate nuove funzionalità di gestione e sicurezza. La disponibilità è fissata nel corso del secondo trimestre.
Intel non ha paura di esagerare: Cpu Xeon Scalable fino a 56 core
di Alessandro Andriolo[News, Hardware] La nuova famiglia di processori scalabili di seconda generazione (Cascade Lake) ospita un modello con 112 thread, che supporta fino a 1,5 TB di memoria per socket. L’azienda ha presentato in tutto una cinquantina di chip ottimizzati per diversi carichi di lavoro. In arrivo anche i moduli Dimm Optane Dc Persistent Memory e gli Ssd Dc D4800x e D5-P4326.
Toshiba, alias Dynabook, torna in Europa e negli Stati Uniti
di Redazione[News, Hardware, Mercati] Dopo l’acquisizione da parte di Sharp, l’azienda ha rilanciato il nuovo marchio di Pc anche in Emea e negli Usa. In Nord America è stata svelata una nuova offerta di laptop Tecra e Portégé per il business.
Il nuovo sistema mesh di Tp-Link non teme i grandi spazi
di Redazione[News, Hardware] Il Deco M4 copre fino a 510 metri quadrati e offre funzionalità per garantire costantemente le massime prestazioni possibili. La soluzione supporta cento dispositivi connessi con velocità di picco teoriche di 1.200 Mbps. Il kit con router e due ripetitori costa 180 dollari.
Apple cancella definitivamente lo sviluppo di Airpower
di Redazione[News, Hardware] La base per la ricarica wireless di più dispositivi “non s’ha da fare”. La Mela sarebbe stata costretta al ritiro a causa di problemi insormontabili riguardanti la gestione del calore e delle emissioni elettromagnetiche.
Intel spreme ancora i 14 nanometri: arrivano le Cpu Comet Lake?
di Redazione[News, Hardware] Fra pochi mesi l’azienda potrebbe lanciare una nuova serie di processori, arricchendo l’offerta con un modello a 10 core e 20 thread per maggiori prestazioni: ma i consumi sono ovviamente ad aumentare, in attesa delle prime soluzioni a 10 nanometri.
C’è un mistero nascosto nei chip Intel, la scoperta di due ricercatori
di Redazione[News, Hardware] Maxim Goryachy e Mark Ermolov di Positive Technologies hanno svelato l’esistenza di un analizzatore logico che può leggere dati dalla memoria del computer e dalle periferiche. Disattivato di default, potrebbe però essere sfruttato per condurre attacchi informatici.
Tutto da rifare per Cisco: le patch dei router sono inutili
di Redazione[News, Hardware, Software] L’azienda ha confermato di aver rilasciato correttivi parziali per i dispositivi di networking Rv320 ed Rv325: l’aggiornamento metteva semplicemente in blacklist uno scanner di rete, senza però risolvere realmente le vulnerabilità. Un secondo update è atteso a metà aprile.
L’Apple Watch si trasforma in un cardiologo anche in Italia
di Redazione[News, Hardware, Mercati] Disponibile nel nostro Paese la funzionalità Ecg, che permette di misurare l’attività elettrica del cuore e di inviare il tracciato al medico. Negli Usa, invece, la Commissione del commercio internazionale si è pronunciata sulla vicenda dei brevetti che contrappone Qualcomm e la Mela.
Epson, tripletta Ecotank: i multifunzione occupano meno spazio
di Redazione[News, Hardware] I dispositivi Et-2720, Et-2726 ed Et-2756 hanno serbatoi di inchiostro equivalenti a 88 cartucce, per stampare fino a 14mila pagine in bianco e nero. Arrivano ad aprile a partire da circa 300 euro.
Huawei P30 e P30 Pro: vere innovazioni a tutta fotografia
di Redazione[News, Hardware] Il nuovo smartphone di Huawei propone in entrambe le sue versioni, da 6,1 e da 6,47 pollici, un ricco corredo di sensori fotografici innovativi, capaci di sfruttare meglio la luce e di registrare due video in contemporanea.
Novità intelligenti da Pure Storage per ogni tipo di impresa
di Redazione[News, Hardware] Hyperscale unisce rack multipli di sistemi Nvidia Dgx-1 e Dgx-2 su tecnologia Mellanox, per accelerare lo sviluppo di applicazioni di AI nell’enterprise. Flashstack, invece, è basato su server Cisco e tecnologie Pure per le Pmi.
L’iPad Air arriva a sorpresa: tablet Apple da 10,5 pollici sottilissimo
di Redazione[News, Hardware] La tavoletta è dotata di processore A12 Bionic, che migliora le prestazioni, e vanta uno spessore di soli 6,1 millimetri. Già disponibile l’acquisto in Italia, così come quello del nuovo iPad Mini 5 da 7,9 pollici.
Intel e Facebook fianco a fianco per le Cpu intelligenti
di Redazione[News, Hardware] Le due aziende stanno collaborando allo sviluppo dei processori server Xeon Copper Lake, i successori dell’architettura Cascade Lake. Al centro del progetto c’è il formato a virgola mobile Bfloat 16, creato inizialmente da Google per accelerare le prestazioni dei carichi di AI. I chip arriveranno nel corso dell’anno.
Ci sarà sempre più schermo nelle prossime generazioni di Galaxy
di Redazione[News, Hardware] Samsung punta a eliminare notch e fori dai display dei propri smartphone, nascondendo fotocamere e sensori sotto il pannello. “Ci vorranno ancora un po’ di anni”, ha precisato però l’azienda.
Samsung lavora sulla memoria dei futuri smartphone
di Redazione[News, Hardware] Avviata la produzione di massa di moduli Lpddr4x da 12 GB, con velocità teoriche di trasferimento dati di 34,1 GB al secondo.
L’idea di Huawei: smartphone a due schermi per gli amanti dei selfie
di Redazione[News, Hardware] Un recente brevetto, svelato ora, mostra un telefono dotato di tre fotocamere e secondario sul retro, che negli autoscatti può funzionare come uno specchio.