News
I rapporti con i colleghi sono un “gioco” grazie a Talentia
di Redazione[News, Software] L’azienda ha integrato nella propria piattaforma Hcm il modulo Continuous Feedback, che consente, tramite elementi social e di gamification, di stimolare il coinvolgimento di ogni collaboratore su compiti, obiettivi e formazione.
Sicuro, ma non perfetto: Elon Musk parla dell’Autopilot
di Redazione[News, Mercati] Il fondatore e Ceo di Tesla ha spiegato che i sistemi di guida autonoma o assistita non garantiranno mai una sicurezza completa. Ma, secondo il tycoon, ridurranno di almeno dieci volte il tasso di incidenti stradali.
Il vino migliore si stappa grazie alla blockchain
di Redazione[News, Servizi] La soluzione My Story di Dnv Gl permette di scoprire la storia delle bottiglie, dalla raccolta dei grappoli fino allo scaffale. Il merito è di un codice Qr e dei registri distribuiti. L’idea è stata accolta da quattro cantine italiane.
Google è un perfetto cinofilo con l’intelligenza di Lens
di Redazione[News, Software] La funzionalità dell’app Foto è ora in grado di riconoscere le razze di cani e gatti: l’utente deve solo scattare una fotografia all’animale e gli algoritmi di machine learning fanno il resto.
Classici o convertibili, Hp aggiorna la linea Pavilion
di Redazione[News, Hardware] Processori Intel Core di ottava generazione, grafiche discrete opzionali e un curato lavoro di design: l’azienda statunitense porterà sul mercato a maggio due notebook e due convertibili (x360) della propria famiglia di Pc a costo contenuto. Si parte da circa 500 euro.
Gigabit society, mancano 150 miliardi di euro di investimenti
di Redazione[News, Mercati] L’Unione Europea sottolinea come le telco abbiano pianificato investimenti per 350 miliardi per portare connettività in fibra fino alle case, ma il piano comunitario prevede una copertura completa entro il 2025, che costerebbe 500 miliardi.
Update primaverile rimandato per un bug, ma Windows non si ferma
di Redazione[News, Software] Secondo indiscrezioni, un problema critico sullo Spring Creators Update ha costretto Microsoft ha rimandare di due settimane il rilascio di questa versione. Intanto, però, arrivano per gli Insider alcune novità.
Mark Zuckerberg fa luce sui “profili ombra” di Facebook
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] Durante l’audizione alla Camera Usa il Ceo del social network ha chiarito che l’azienda raccoglie dati di non iscritti solo per motivi di sicurezza, smentendo così l’esistenza dei cosiddetti “shadow profile”. Si fa strada l’idea di una versione a pagamento della piattaforma, senza pubblicità.
Biometria dei Galaxy sotto accusa, brevetti contestati a Samsung
di Redazione[News, Mercati] Il patent troll Pacid Technologies ha fatto causa al colosso sudcoreano per presunte violazioni di tre brevetti. La contestazione riguarda la crittografia usata da scanner dell'iride, lettori d'impronta digitale e sistemi di riconoscimento facciale.
Gli switch D-Link dirigono il traffico delle smart city
di Redazione[News, Hardware] L’azienda ha presentato tre nuove serie di appliance di rete rinforzate, pensate per offrire operatività di lungo periodo in ambienti esterni. Le famiglie Dis-100G, Dis-300G e Dis-700G operano fino a meno 40 gradi e sono semplici da installare.
Gmail è quasi pronta per cambiare, Google ci sta lavorando
di Redazione[News, Software] È ormai certo che nei prossimi mesi la versione Web dell’applicazione di posta di Big G riceverà importanti aggiornamenti, sia dal punto di vista dell’interfaccia grafica, sia da quello delle funzionalità.
Più iPhone costosi, meno HomePod e realtà aumentata per la Mela
di Valentina Bernocco[News, Focus] Nuove indiscrezioni sulla futura offerta a marchio Apple. Attese tre varianti di smartphone, con prezzi in linea con quelli precedenti, mentre caleranno le quantità di smart speaker e le ambizioni nel campo della realtà aumentata.
Microsoft risolve a metà una vulnerabilità di Outlook
di Redazione[News, Software] Nel Patch Tuesday di questa settimana è presente un correttivo per il client di posta dell’azienda di Redmond, che non chiude però definitivamente la falla. Adobe nel frattempo ha rilasciato fix per Flash Player e Indesign.
Pc in calo per colpa della Cina, ma si salvano Dell, Hp ed Apple
di Valentina Bernocco[News, Mercati, Scenari] I dati di Gartner e Idc mostrano nel primo trimestre 2018 una leggera contrazione anno su anno delle vendite a volume, in parte dovuta alle dinamiche della domanda cinese. Ma i segnali di ripresa non mancano.
Qualcomm punta all’IoT intelligente con due nuovi chip
di Redazione[News, Hardware] I Qcs603 e Qcs605, parte della nuova Vision Intelligence Platform, sono prodotti pensati per i dispositivi Internet of Things che devono elaborare dati in locale. Basati su Cpu Arm Kryo 360 a più core, integrano un completo set di tecnologie per la visione artificiale, il riconoscimento vocale e molto altro. Arriveranno nella seconda metà del 2018.
Email e Office 365, strumenti piegati ai voleri dei cybercriminali
di Redazione[News, Mercati] Le attività condotte dalla soluzioneCloud App Security di Trend Micro hanno evidenziato in nove mesi 50mila ransomware e tremila episodi di compromissione di caselle di posta elettronica aziendale. Bloccate, inoltre, 3,4 milioni di minacce gravi indirizzate a Office 365.
Affare sicuro per Palo Alto Networks: acquisita Secdo
di Redazione[News, Mercati] La startup israeliana di cybersecurity ha sviluppato una soluzione di endpoint detection and response che verrà integrata nella piattaforma del vendor californiano. L’operazione, secondo indiscrezioni, dovrebbe valere cento milioni di dollari e si completerà nel terzo trimestre.
Connesso e silenzioso: ecco lo Stylistic V727 di Fujitsu
di Redazione[News, Hardware] Il convertibile senza ventola della casa giapponese ha un display Wuxga+ da 12,3 pollici e, senza tastiera pesa 780 grammi. La batteria garantisce un’autonomia di dieci ore. Presente di serie il pennino Wacom Aes, mentre lo slot per la Sim 4G/Lte è opzionale.
Brevetti, Apple condannata a pagare 500 milioni a VirnetX
di Redazione[News, Mercati] Lo ha stabilito una nuova sentenza di un tribunale texano, dove il patent troll del Nevada ha citato in giudizio la Mela con l’accusa di aver utilizzato tecnologie brevettate per iMessage e Facetime. Cupertino potrebbe però essere “salvata” dall’Ufficio brevetti statunitense.
Google potrebbe imbarcarsi in aereo con l'Lte di Nokia
di Redazione[News, Mercati] Secondo indiscrezioni, la società di Alphabet sarebbe in trattative per l'acquisto della divisione della finlandese che si occupa di connettività a banda larga sugli aerei.