Sicurezza
Windows 7 RC, panoramica delle caratteristiche
[Sicurezza] Diamo uno sguardo a cosa è cambiato nell'ultima build di Windows 7.
Chrome, la sicurezza del browser di Google
[Sicurezza] Con un intervista a due specialsti, cerchiamo di capire cosa si nasconde dietro i sistemi di sicurezza di Chrome, il browser di Google.
Sicurezza informatica, parola a un Hacker
[Sicurezza] Zavoi fu il primo a "bucare" un Mac, in occasione del primo Pwn2Own. Gli abbiamo rivolto qualche domanda per capire meglio il mondo della sicurezza informatica.
Internet Explorer 8, plasmato dagli utenti
[Sicurezza] Scopriamo insieme come nasce un browser, quali scelte deve effettuare un team di sviluppo e tutte le ricerche effettuate grazie agli utenti per migliorare il prodotto.
Il Windows 7 che c'era e non ci sarà
[Sicurezza] Microsoft ha mostrato, in occasione di una conferenza, qualcosa del processo di sviluppo di Windows 7. Abbiamo visto anche molti elementi che non hanno superato la fase di sviluppo e test, che vi raccontiamo.
Panda 2009 contro G-DATA 2009, sfida per la sicurezza
[Sicurezza] Abbiamo messo alla prova due suite per la sicurezza nelle loro versioni più recenti, insieme ad un antivirus gratuito. Simili per prestazioni, questi prodotti stupiscono per il loro basso impatto sulle prestazioni del sistema.
Windows 7, domande e risposte per conoscerlo meglio
[Sicurezza] Abbiamo già provato la versione Beta di Windows 7, e ci siamo fatti un'idea su quello che possiamo aspettarci dal futuro sistema operativo Microsoft. Per capire più a fondo il progetto Windows 7, abbiamo intervistato Mike Ybarra, general manager di Microsoft.
Windows 7, fatto per notebook e netbook
[Sicurezza] Il nuovo sistema operativo di Microsoft è sulla bocca di tutti. La versione beta, in circolazione da qualche giorno, ha messo in chiaro il suo vantaggio rispetto a Vista, quanto a prestazioni. Ma W7 è pensato anche per portatili e netbook, come saprete, grazie a molte novità nella gestione dell'energia, della sicurezza e dell'hardware.
Software gratuiti di conversione video
[Sicurezza] I video digitali ormai sono ovunque, da quelli girati con le moderne videocamere a quelli in circolazione sulla rete, fino a quelli ospitati su siti come YouTube. Gestire questi file, però, non è sempre facile, soprattutto se li si vuole riprodurre su dispositivi diversi.
I virus più devastanti della storia
[Sicurezza] I computer sono esposti alla minaccia dei virus da almeno vent'anni, e da almeno dieci il problema è diventato di portata planetaria. Ci sono stati alcuni virus più pericolosi di altri, che sono rimasti nella storia dell'informatica. Ecco i nomi e la storia di alcuni dei peggiori distruttori di sempre.
Guida fotoritocco, foto migliori in pochi click - Pt.2
[Sicurezza] Le fotocamere automatiche moderne rendono lo scatto di buone fotografie abbastanza semplice, ma non sempre la qualità è ai livelli sperati. È sempre possibile migliorare le proprie fotografie, con un programma di fotoritocco. Ecco come fare.
Sette giorni con Windows 7, prime impressioni
[Sicurezza] Abbiamo provato la versione pre-beta di Windows 7, distribuita alla conferenza Microsoft PDC. Ecco le nostre prime impressioni.
Applicazioni gratuite per iPhone
[Sicurezza] L'Apple iPhone continua ad essere il telefono del momento, anche grazie alle molte applicazioni disponibili sull'App Store, molte delle quali gratuite. Ne abbiamo selezionate alcune per voi.
Musica digitale, convertitori audio gratuiti
[Sicurezza] Al giorno d'oggi è difficile trovare una casa dove non ci sia almeno un dispositivo per la riproduzione di musica in formato compresso, e quasi impossibile trovare qualcuno che non abbia mai sentito parlare di MP3. Ecco come affrontare la conversione audio, senza spendere un euro.
I migliori software per l'overclock
[Sicurezza] Interessati all'overclock ma non sapete bene da dove iniziare? Vi suggeriamo alcuni software che vi permetteranno di overcloccare con maggiore facilità processori, memoria, grafica e chipset.
Consigli per un Windows ordinato ed efficiente
[Sicurezza] Il sistema operativo perfetto non esiste, ma se esistesse difficilmente sarebbe immune ai potenziali danni dovuti all'azione dell'utente. Windows, per la sua struttura, ha un particolare bisogno di attenzioni. Ecco qualche consiglio per mantenerlo sempre in buone condizioni.
Fotoritocco, programmi per tutti i gusti
[Sicurezza] Tutti, o quasi tutti, abbiamo centinaia, se non migliaia di fotografie in formato digitale. E almeno la metà non ci soddisfano. Un programma di fotoritocco può migliorare una foto, ma anche essere lo strumento per creare un'opera d'arte.
Applicazioni online, numerose e gratuite
[Sicurezza] Le applicazioni online sono sempre più numerose, e permettono di accedere a molte funzioni senza installare nulla sul proprio PC. Sono anche gratuite, quindi di grande interesse per moltissimi utenti. Vediamo quali sono le migliori, e quelle più curiose.
15 applicazioni e plug-in per potenziare iTunes
[Sicurezza] ITunes, il famoso software multimediale, è sempre più diffuso e famoso. Non tutti sanno, però, che può essere modificato e personalizzato, tramite applicazioni e plugin. Ecco qualche consiglio per ottenere il massimo da questo programma.
50 software gratuiti per Mac e Linux
[Sicurezza] Dopo aver passato in rassegna i migliori software gratuiti per Windows, vi proponiamo una selezione di software gratuiti per Mac e Linux.