Sicurezza
OpenOffice, tanti consigli per usarlo al meglio
[Sicurezza] OpenOffice è sempre più diffuso, come alternativa alla famosa suite Microsoft. In molti, però, credono che sia un programma incompleto, difficile da usare o inaffidabile. Con questo articolo vogliamo dimostrarvi che si tratta di un'alternativa più che valida, che, di sicura, merita di essere provata. Vi dimostreremo che è semplice da usare ed efficace.
Windows XP, trucchi e astuzie per un uso migliore
[Sicurezza] Il rilascio del Service Pack 3, nel maggio di quest’anno, ha ridato un po’ di smalto a Windows XP. In questa guida daremo alcuni utili consigli per tutti quegli utenti che utilizzano il "vecchio" sistema operativo di casa Microsoft.
Guida fotoritocco, foto migliori in pochi click - Pt.1
[Sicurezza] Le fotocamere automatiche moderne rendono lo scatto di buone fotografie abbastanza semplice, ma non sempre la qualità è ai livelli sperati. È sempre possibile migliorare le proprie fotografie, con un programma di fotoritocco. Ecco come fare.
Windows 7, praticamente Vista 2.0
[Sicurezza] Microsoft potrebbe lanciare Windows 7 il prossimo giugno: in fin dei conti si tratta di un'evoluzione di Windows Vista, e non di una rivoluzione.
Qual è il miglior antivirus? 14 software a confronto
[Sicurezza] Con la diffusione di Internet e dei programmi peer-to-peer, l’antivirus è diventato un elemento indispensabile per la sicurezza dei propri dati. Gli antivirus disponibili, però, sono davvero molto numerosi. Qual è la scelta migliore?
Google Gmail, trucchi e astuzie per un uso migliore
[Sicurezza] Ecco una serie di suggerimenti per usare al meglio il servizio Gmail di Google.
Google Chrome, al primo sguardo, convince
[Sicurezza] Il browser di Google, Chrome, stupisce per qualità e soprattutto performance. Explorer, di Microsoft, e Firefox devono affrontare un nuovo e agguerrito nemico.
Windows Vista, trucchi e astuzie per un uso migliore
[Sicurezza] Ecco una serie di suggerimenti per migliorare l'esperienza con Windows Vista.
19 trucchi per MS Word, come scrivere senza stress
[Sicurezza] Word 2003 abbonda di trucchi e astuzie di ogni tipo che facilitano la vita dell’utente. Alcuni sono molto conosciuti, mentre altri quasi per nulla.
Guida: come creare file PDF direttamente online
[Sicurezza] Che lo si ami oppure no, il formato PDF è ovunque. Fino ad oggi, per crere un PDF, era necessario un software installato sul computer. Oggi, invece, è possibile creare un PDF senza applicazioni desktop e, potenzialmente, senza nemmeno un computer.
Vodafone Mail, mail sul cellulare sempre aggiornate
[Sicurezza] Visto, partner italiano Vodafone, offre un servizio push che permette di avere la propria mail, personale e aziendale, sempre aggiornata sul telefonino. Inoltre, un server remoto permette di sincronizzare anche contatti e calendario.
Time Tracking, teniamo il tempo sotto controllo
[Sicurezza] Conoscere con precisione il modo in cui usiamo il nostro tempo è la chiave per averne il controllo. L'idea del "Time Tracking" è proprio quella di aiutarci a capire come usiamo il tempo a nostra disposizione; questa informazione, poi, dovrebbe aiutarci ad essere più produttivi e meno stressati.
Google, i trucchi per migliorare la ricerca
[Sicurezza] Tutti conoscono Google, e le sue grandi qualità come motore di ricerca. Se è nata la battuta "Se non c'è su Google, non esiste", però, e anche grazie alle molte funzioni aggiuntive. C'è, infatti, una serie di soluzioni per rendere la ricerca ancora più efficace, facendo della barra di ricerca uno strumento strabiliante. E voi, conoscete tutti i trucchi?
20 Gadget per Windows Vista
[Sicurezza] I Gadget di Windows Vista posso semplificare e velocizzare l'uso giornaliero del PC. Abbiamo selezionato una ventina di Gadget più o meno utili.
Comparativa: sette programmi per la sincronia dei dati
[Sicurezza] Abbiamo provato per voi alcuni strumenti di sincronia, per aiutarvi a scegliere quello più adatto alle vostre necessità. Sono GoodSync, SyncBackSE, Allway Sync, FolderMatch/FolderClone, SyncToy, BeInSync e FolderShare.
Windows Server 2008, analisi dell'installazione
[Sicurezza] Windows Server 2008 può essere installato da linea di commando, completamente senza l'uso di un'interfaccia grafica. Abbiamo effettuato un'installazione per valutarne il processo.
I migliori software gratuiti scaricabili da Internet
[Sicurezza] In questo articolo abbiamo incluso una serie di software gratuiti, del tutto simili per funzioni e prestazioni ai migliori software a pagamento.
Service Pack 1 per Vista, analisi delle prestazioni
[Sicurezza] Windows Vista, fin dalla sua nascita, ha offerto prestazioni inferiori rispetto a Windows XP. Ora Microsoft sta per rilasciare il Service Pack 1, che si appresta a risolvere tutti questi problemi. Abbiamo analizzato le differenze prestazionali apportate dal primo Service Pack per Vista.
Il pesce d'aprile è in Vista!
[Sicurezza] Abbiamo raggruppato in questo articolo alcuni simpatici espedienti per confezionare ad amici o colleghi qualche bel pesce d'aprile. Buon divertimento!
Guida: organizzare il lavoro con l'aiuto dei software
[Sicurezza] Organizzare il proprio lavoro in maniera efficiente non è semplice. Alcuni software ci aiutano a dare il massimo ogni giorno.