internet
Copyright europeo, verso nuove regole per social, news e YouTube
di RedazioneNel testo della direttiva, ancora soggetto alle ultime approvazioni, si prevede che Google, Facebook e altre piattafo... [Leggi tutto]
Russia verso il test che “stacca la spina” al Web, Google censura
di RedazioneLe autorità del Cremlino e alcuni Internet provider metteranno l’intero Paese “offline” per un esperimento che... [Leggi tutto]
Italiani preoccupati più dei soldi che della privacy
di RedazioneUn sondaggio commissionato da Google a YouGove per il Safer Internet Day svela che il 51% degli italiani collega il W... [Leggi tutto]
Firefox si fa in quattro per tutelare la sicurezza dei naviganti
di RedazioneMozilla ha aggiornato il proprio browser con una rinnovata funzionalità di blocco dei contenuti indesiderati. Con la... [Leggi tutto]
Con Chrome niente più download “nascosti” e malintenzionati
di RedazioneA partire dalla versione 73, il browser proteggerà gli internauti dal meccanismo del drive-by download, con il quale... [Leggi tutto]
Chrome si prepara a rendere più difficile la vita agli ad-blocker?
di RedazioneGoogle potrebbe apportare modifiche ad alcune Api del proprio browser, che renderebbero di fatto inutilizzabili alcun... [Leggi tutto]
Online 3 famiglie italiane su 4, le imprese puntano sugli skill
di Redazione[News, Mercati] Secondo l’Istat diminuisce il divario con gli altri Paesi della Ue, ma nel 10% dei nuclei famigliari nessuno sa utilizzare Internet. Passi avanti della banda larga mobile. Il 94,2% delle aziende con almeno dieci dipendenti ha accesso all’ultrabroadband. Il nodo delle competenze digitali.
Mezzo milione di profili a rischio privacy, Google+ chiude i battenti
di Redazione[News, Servizi] Un bug di un’interfaccia di programmazione della piattaforma social potrebbe aver lasciato esposti a occhi indiscreti i dati 500mila utenti. La società di Mountain View manderà in pensione G+ nell’estate dell’anno prossimo.
Vent'anni di Google Search, com'era e come sarà il “re del Web”
di Valentina Bernocco[News, Software] Il motore di ricerca di Mountain View nasceva vent'anni fa. Molti i cambiamenti introdotti, restando fedeli al principio della rilevanza. Il futuro sarà più ricco di immagini e più personalizzato.
Google fa marcia indietro su Chrome, più privacy e controllo sui dati
di Redazione[News, Software] Dalla versione 70, attesa in ottobre, il browser modificherà i meccanismi di login e sincronizzazione automatica dei dati di navigazione Web.
Qwant e Brave: la coppia motore-browser per fanatici della privacy
di Redazione[News, Software] Qwant, un motore di ricerca che non traccia l'utente, è ora una scelta predefinita nelle versioni desktop e mobile di Brave, un browser open source.
Il browser Tor arriva sul Play Store in versione alpha
di Redazione[News, Software] L’applicazione non è ancora autonoma e, per funzionare correttamente, dovrà ancora essere accompagnata dal proxy Orbot. A inizio 2019 l’organizzazione non profit che cura lo sviluppo del software dovrebbe rilasciare una variante stabile e completamente integrata.
Chrome diventa più “pulito” e sceglie le password per noi
di Redazione[News, Software] La versione 69 del browser di Google introduce una nuova interfaccia con grafica più essenziale, un'area di ricerca Omnibox e un generatore automatico di password (che vengono create e sincronizzate fra i dipositivi dell'utente).
Dubbi su una versione censurata e “cinesizzata” di Google
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Secondo le fonti confidenziali, con il progetto Dragonfly la società di Mountain View vorrebbe reintrodurre in Cina il proprio motore di ricerca, accettando alcuni limiti di censura. Le autorità cinesi hanno smentito, ma il dubbio resta.
Italiani vittime delle fake news, ma almeno ne sono consapevoli
di Redazione[News, Mercati] Una ricerca dell'Università Suor Orsola Benincasa svela che in Italia il 65% degli internauti ammette di non saper distinguere un sito di notizie attendibili da uno di disinformazione. Su Facebook la confusione aumenta.
Amazon gongola per il Prime Day e mette in vetrina le auto Hyundai
di Valentina Bernocco[News, Mercati] La svendita di 36 ore ha superato il risultato di analoghi eventi passati, con oltre 100 milioni di articoli acquistati e 1 miliardo di dollari di articoli di retailer medi e piccoli smerciati. Debutta, intanto, il primo showroom virtuale di un marchio automobilistico.
Facebook fa tornare il drone Aquila nel nido
di Redazione[News, Mercati] Il social network non svilupperà più in autonomia il velivolo alimentato a energia solare, progettato per portare connettività Internet dal cielo. L’iniziativa proseguirà comunque sotto altre forme, con l’ausilio di partner come Airbus.
Privacy ovunque per Qwant, l'alternativa a Google sotto alla Tour Eiffel
di Valentina Bernocco[Focus] La società parigina, presente in Italia da qualche mese con il proprio motore di ricerca Web, sta portando avanti numerosi progetti: dallo streaming musicale alla realtà aumentata, dalle mappe ai pagamenti digitali. Il filo rosso è la rinuncia alla raccolta di dati di profilazione.
È scoccata ufficialmente l’ora della net neutrality
di Redazione[News, Mercati] L’11 giugno è entrato in vigore negli Usa il regolamento voluto dalla Federal Communications Commission a trazione repubblicana, che ribalta il framework voluto da Barack Obama nel 2015. Tra le altre cose i provider potranno limitare la velocità di erogazione dei propri servizi, creando una rete a due velocità.
Foto di Facebook esposte agli spioni per colpa di Chrome e Firefox
di Redazione[News, Software] In vecchie versioni dei due browsere è presente una vulnerabilità che è potenziale veicolo di attacchi con cui è possibile sottrarre informazioni, immagini e altri dati dai profili social della vittima.