Idc Mobiz-Mobility of Everything Forum 2017
Martedì 21 marzo 2017, ore 9.30 – 13.45 - viale Isonzo 14, Milano, Grand Visconti Palace

Dettagli evento | |
---|---|
Quando: | martedì 21 marzo 2017 |
Orario: | 9.30 – 13.45 |
Location: | Grand Visconti Palace |
Indirizzo: | viale Isonzo 14, Milano |
Informazioni: | vai al sito dell'evento |
La mobility è ovunque: dispositivi, app e reti hanno trasformato il modo di lavorare, comunicare e produrre. Siamo ormai in una seconda fase del fenomeno, in cui il concetto di mobilità non riguarda più solo i notebook, gli smartphone e i tablet, ma anche gli oggetti dell'Internet of Things, i wearable e le applicazioni di realtà aumentata. Anche di questo si parlerà nella nuova edizione di Idc Mobiz, Mobility of Everything Forum, evento organizzato a Milano dalla società di ricerca. A detta di Idc, oggi stiamo assistendo al passaggio dal concetto di “mobile enterprise” a quello di “ever-connected enterprise”, in cui le persone interagiscono continuamente con dispositivi di computing, sensori IoT, tecnologie di realtà virtuale e aumentata.
Secondo le ultime previsioni di Idc, nel 2018 la spesa in mobility delle aziende di tutto il mondo arriverà ad assorbire fino al 50% dei budget It, e parallelamente aumenterà l'utilizzo delle app all'interno delle linee di business. Questo comporterà dei chiari vantaggi, ma farà anche lievitare la complessità delle sfide poste all'It nel gestire e proteggere i dati, le applicazioni e le reti aziendali. Diventerà più evidente la necessità di una collaborazione stretta fra l'It e i manager.
L'agenda della giornata abbraccerà diversi temi, dalla sicurezza al cambiamento dei modelli di business, dall'utilizzo dell'IoT all'analisi dei dati, senza trascurare approfondimenti sulla realtà aumentata e sull'intelligenza artificiale. La partecipazione è gratuita per tutte le aziende end user, mentre è pagamento per le aziende Ict (vendor, distributori, reseller, VAR, system integrator), per le società di consulenza e servizi Ict, per i privati e i liberi professionisti.