• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

5G FWA, l’alternativa wireless farà ricchi gli operatori telco

Per i fornitori di servizi di 5G Fixed Wireless Access il giro d’affari mondiale passerà da mezzo miliardo a 24 miliardi di dollari in cinque anni, stando alle previsioni di Juniper Research.

Pubblicato il 23 settembre 2022 da Redazione

Il 5G FWA, acronimo di Fixed Wireless Access, ha un futuro luminoso ed è destinata a crescere rapidamente già nel breve periodo. Così pronostica uno studio di Juniper Research: questa tecnologia, che permette di usare le onde radio anziché le reti cablate per offrire accesso in banda larga, genererà quest’anno un valore di 515 milioni di dollari per i fornitori di servizi di telecomunicazione, per poi balzare fino a 2,5 miliardi di dollari di ricavi nel 2023. Ma l’impennata la vedremo negli anni successivi, se sarà accurata la previsione di Juniper Research che quantifica in 24 miliardi di dollari i ricavi del 2027.

Una crescita impressionante che, secondo gli analisti, farà leva sulle caratteristiche più vantaggiose del 5G come la bassissima latenza e la capacità di supportare un copioso traffico dati. Queste peculiarità, come noto, distinguono il 5G dal 4G al punto da abilitare una pletora di applicazioni che la tecnologia di precedente generazione è incapace di supportare.

Nel calcolo del giro d’affari del 5G FWA sono inclusi i servizi che forniscono connettività Internet veloce tramite CPE (Customer Premises Equipment) abilitati alle reti cellulari, per utilizzi che coprono l’accesso in banda larga e le reti Internet of Things. A detta degli analisti, sul totale dei profitti degli operatori ben il 96% deriverà dalla vendita di servizi all'utenza consumer.

Juniper Research, tuttavia, invita gli operatori inseguire tutte le opportunità di monetizzazione e consiglia, in particolare, di proporre servizi 5G FWA in bundle con altri servizi, come lo streaming video, il gaming e le applicazioni di domotica. Solo così potranno offrire esperienze “ricche” e ottenere un vantaggio competitivo su tecnologie attualmente dominanti come l’Fttp (Fibre to the Property).

 

Tag: reti, telecomunicazioni, 5g, FWA

RETI

  • Proteggere i mari con l’Internet of Things sottomarino (e italiano)
  • Networking sostenibile: molto interesse, poche competenze in azienda
  • Da Tiscali e FibreConnect l’ultrabroadband per il 4.0
  • Colt acquisirà le attività Emea di Lumen Technologies
  • Con Qnap si crea una infrastruttura IT virtualizzata multi-sito

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968