• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Accordo tra Google e 300 editori europei, manca l’Italia

Google pagherà trecento editori per poter pubblicare i loro contenuti. Coinvolte. Francia, Germania, Austria, Paesi Bassi, Irlande e Ungheria.

Pubblicato il 11 maggio 2022 da Redazione

Un accordo storico: Google fa la pace con gli editori, o almeno con le 300 testate giornalistiche nazionali, locali e specializzate incluse nella prima tranche di accordi annunciati. Gli editori verranno pagati (non è stato comunicato quanto) se concederanno licenza per la pubblicazione dei loro contenuti. Il nuovo accordo di Extended News Preview è figlio della Direttiva europea sul copyright, approvata tre anni fa e in via di recepimento nei Paesi membri dell’Ue.

Al momento l’iniziativa coinvolge solo Francia, Germania, Austria, Paesi Bassi, Irlanda e Ungheria, ma è già stata annunciata una prossima estensione ad altri mercati e già esistono “molte altre discussioni in corso” con altri editori non inclusi in questa prima tranche, come spiegato in un blog post da Sulina Connal, director for news and publishing partnerships di Google.

Big G cerca, dunque, una strada per non perdere traffico e profitti pubblicitari e, allo stesso tempo, per adeguarsi alle regole europee sulla proprietà intellettuale. L’anno scorso l’azienda ha ricevuto una sanzione da 500 milioni di euro dall’antitrust francese, Autorité de la concurrence, per aver abusato del proprio potere. In sostanza, avrebbe imposto agli editori e alle agenzie di stampa delle condizioni particolarmente svantaggiose in cambio dell’indicizzazione in Google News.

Gli editori possono consultare il regolamento dell’Extended News Preview attraverso la Search Console, che contiene i dettagli delle offerte e dei meccanismi utilizzabili per registrarsi e fornire feedback. “Tutte le offerte”, ha precisato Connal, “si basano su criteri coerenti e rispettosi della legge e delle attuali linee guida sul copyright, inclusa la frequenza con cui un sito di notizie viene mostrato e quanto fatturato pubblicitario viene generato sulle pagine che mostrano anche anteprime di contenuti d’informazione”.

 
Tag: google, web, editoria, google news

GOOGLE

  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Email e documenti creati dall’AI, Google fa un balzo nel futuro
  • Google Workspace, crittografia lato client anche su Gmail e Calendar
  • Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
  • ChatGpt cambierà il mondo del lavoro, parola di Bill Gates

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968