• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Agli Oscar 2020 l’ospite fuori gara è il Samsung Galaxy Z Flip

Il nuovo smartphone pieghevole è stato mostrato in anteprima con uno spot televisivo, trasmesso durante la presentazione degli Academy Awards 2020.

Pubblicato il 10 febbraio 2020 da Redazione

Il nuovo smartphone pieghevole di Samsung per il 2020 si chiama Galaxy Z Flip e si è già presentato. L’evento di presentazione ufficiale è programmato domani a San Francisco, ma intanto l’azienda sudcoreana ha scelto la cerimonia degli Oscar 2020 per stuzzicare la curiosità su questo telefono che segue la scia del Galaxy Fold, presentato l’anno scorso. Durante la diretta televisiva degli Academy Awards è andato in onda uno spot che ha mostrato alcuni dettagli estetici e funzionali del Galaxy Z Flip, senza invece indicarne le caratteristiche tecniche.

 

Si è visto uno smartphone pieghevole che si apre e chiude verticalmente e che è declinato in due varianti di colore, nero o viola. L’orientamento verticale, anziché orizzontale, è la differenza rispetto al Galaxy Fold che più balza all’occhio e in qualche modo ricorda (anche se il concept è diverso) i vecchi telefonini a conchiglia in stile Motorola Raz. Modello, quest’ultimo, che è ora stato riproposto da Motorola in una costosissima versione riveduta e corretta, completamente touch.

 

A proposito di costi elevati, per il Galazy Z Filp è ragionevole aspettarsi un prezzo inferiore a quello del Galaxy Fold, il quale sfiora i duemila dollari. Forse non lo acquisteranno in molti, ma la pubblicità e la curiosità smosse da questo modello contribuiranno all’idea di prestigio del marchio Samsung nell’immaginario collettivo, o almeno così ritengono gli analisti. “Il nuovo telefono pieghevole Galaxy Z Flip”, ha commentato Tom Kang, un analista Counterpoint, “creerà un effetto alone intorno al marchio Samsung, aiutandolo a competere meglio con i costosi modelli di Apple”.

 

Un fotogramma tratto dallo spot del Samsung Galaxy Z Flip

 

Quanto alle specifiche tecniche, le indiscrezioni emerse finora (ma in Rete circolano anche immagini e diversi video hands-on) descrivono un dispositivo con schermo doppio da 6,7 pollici pieghevole, che può funzionare come un’unica superficie di visualizzazione dello stesso contenuto oppure scomporsi in due parti. Quando si scatta una fotografia o si registra un video, per esempio, la parte superiore mostra l’immagine inquadrata e quella inferiore i comandi dell’applicazione.

 

C’è poi un ulteriore, piccolo display che a telefono chiuso rimane all’esterno e che serve a visualizzare notifiche delle chiamate in arrivo. La fotocamera posteriore ha due lenti (principale e grandangolo) entrambe da 12 megapixel, quella anteriore è da 10 megapixel. Presenti due batterie, che insieme garantiscono una non elevatissima capacità di 3.300 mAh.

 
Tag: smartphone, samsung, mobile, galaxy, telefono, smartphone pieghevole, foldable, Galaxy Z Flip

SMARTPHONE

  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Rumors sull’ iPhone 14 Plus, Apple taglia la produzione?
  • Bellezza, potenza e nuove funzioni di sicurezza sull’iPhone 14
  • Crescono Sim mobile e consumo di dati, l’Asia fa da traino
  • Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare

NEWS

  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968