• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

Algoritmi e consulenza orientano le scelte d’acquisto di Manpower

La filiale italiana della multinazionale del recruiting ha potuto selezionare nei tempi giusti (e risparmiando) il miglior fornitore di telefonia grazie al software e i servizi di consulenza di HiSolution.

Pubblicato il 15 febbraio 2022 da Redazione

Il nome Manpower non ha bisogno di presentazioni per chi è in cerca di occupazione o lo è stato, né per le aziende interessate a trovare i migliori talenti disponibili sul mercato del lavoro. Dall’azienda fondata negli Stati Uniti nel 1948 si è sviluppata una multinazionale, Manpower Group, che oggi conta su una rete mondiale di 2.800 uffici in un’ottantina di Paesi. La filiale italiana, attiva dal 1994, recentemente ha avuto bisogno di dotarsi di uno strumento per  la gestione dei contratti relativi alla telefonia mobile, e questa necessità l’ha portata ad affidarsi ad HiSolution, società di consulenza, fornitura di servizi e system integration pisana. La collaborazione è nata nel marzo del 2021, data la stringente necessità di Manpower Italia di finalizzare i termini di gara per la telefonia mobile indetta per il mese successivo. In vista della prossima scadenza dei contratti esistenti, e avendo riscontrato una criticità nelle tempistiche di preparazione della gara, Manpower Italia si è rivolta ad HiSolution.

Le due aziende hanno da subito lavorato in sinergia sul progetto (già in parte avviato da Manpower) teso a definire i requisiti richiesti ai partecipanti alla gara. È stato questo uno dei primi ambiti di applicazione di Babel, un sistema software per la gestione delle gare e dei contratti Ict, che fra le altre cose permette di valutare rapidamente, attraverso un algoritmo dedicato, le offerte ricevute dai diversi fornitori. Progettata e sviluppata interamente da HiSolution, è una piattaforma modulare per il benchmarking, l’analisi, la gestione e la comparazione delle offerte. Consente di gestire gare complesse e di tenere sotto controllo i costi nelle forniture di servizi di telecomunicazione, data center, Ucc o networking. Si compone di un motore di reportistica e di un algoritmo dedicato alla valutazione delle offerte. 

“Abbiamo scelto HiSolution come partner per questa complessa operazione”, racconta Barbara Mancini, head of processes transformation del Gruppo Manpower per l’Italia, “sia per la rapidità di reazione alla nostra richiesta sia per la velocità di elaborazione di un progetto ritagliato a misura con cui ha risposto alla chiamata. La piattaforma Babel che HiSolution ci ha presentato, e che è stata sviluppata proprio per rispondere a esigenze simili alla nostra, ci hanno convinto ad affidarci a loro per il supporto alla rinegoziazione in atto”.

Il software adottato ha consentito a Manpower Italia di avere a disposizione in un unico contenitore tutta la documentazione da consultare e analizzare, mentre il lavoro di consulenza e intermediazione svolto da Hisolution ha aiutato l’azienda a selezionare l’offerta più idonea. “Babel”, prosegue Mancini, “si è rivelata un’ottima soluzione per avere consentendoci di rispettare i tempi di gara e sgravandoci anche di una serie di attività fortemente time consuming. Inoltre, il fatto di avere le idee ben chiare sul posizionamento dei vari fornitori e delle relative offerte ci ha permesso di guidare e chiudere la negoziazione, orientandola alle nostre reali esigenze con un significativo cost saving del 30%”.

 


Grazie sia a questa tecnologia sia ai consulenti di HiSolution, è stato quindi possibile effettuare la revisione e la finalizzazione del progetto nei termini previsti, ottenendo anche risparmi. Inoltre sono state attenuate le classiche criticità della fase successiva a quella della scelta del fornitore, cioè la fase di approvvigionamento: gli strumenti di Babel hanno permesso di garantire che i servizi acquistati venissero forniti secondo i tempi e il budget concordati.

“Con Babel, che di fatto è una piattaforma di supporto ai nostri servizi consulenziali, abbiamo potuto strutturare la negoziazione e il lavoro di analisi delle offerte in tempi decisamente stretti, consentendo al cliente di avere un quadro chiaro e immediatamente visibile delle offerte ricevute”, spiega Riccardo Rossi, consulting manager di HiSolution. “Babel organizza e semplifica una grande quantità di dati. È uno strumento agile che raccoglie in sé tutte le informazioni utili per una corretta e semplice gestione dei contratti e consente alle persone di concentrarsi sullo sviluppo di nuovi business, mettendo a disposizione uno strumento di monitoraggio completo che non tutti oggi sono in grado di garantire”.

 

Tag: system integrator, recruiting, algoritmi, HiSolution, Manpower, acquisti Ict

SYSTEM INTEGRATOR

  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
  • Il made in Italy del legno si trasforma con Microsoft
  • Corsi di formazione, reskilling e incubazione con Lutech Campus
  • La relazione con i clienti, un mix di Crm e creazione di fiducia

ECCELLENZE.IT

  • Inquinamento, le coste del mediterraneo ringraziano la blockchain
  • Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
  • L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
  • Una nuova supply chain con il cliente al centro per De’ Longhi
  • In Motor Valley la didattica a distanza incontra il mondo del lavoro
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE