• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Alleanza fra Claroty e Crowdstrike per la sicurezza dell’industria

Per meglio proteggere gli ambienti di Internet of Things industriale, grazie a una maggiore visibilità, Claroty Edge si integra con CrowdStrike Falcon Discover for IoT.

Pubblicato il 28 febbraio 2023 da Redazione

Nuova alleanza strategica e nuova integrazione tecnologica all’insegna della cybersicurezza degli ambienti IT e OT industriali, oggi sempre più popolati anche di oggetti Internet of Things. Claroty e Crowdstrike hanno annunciato un ampliamento dell’integrazione fra le rispettive piattaforme tecnologiche annunciando: tramite Api è possibile far dialogare tra loro Claroty Edge e CrowdStrike Falcon Discover for IoT.

Il primo è un modulo di Claroty xDome, piattaforma di asset discovery, gestione delle vulnerabilità, gestione della compliance e risposta agli incidenti, rivolta in particolare agli ambienti Internet of Things. Il secondo è, invece, un modulo della piattaforma CrowdStrike Falcon lanciato sul mercato lo scorso settembre e rivolto ai contesti industriali, in cui tecnologia informatica e tecnologia operativa si intrecciano.

“Gli ambienti industriali stanno diventano sempre più connessi ed esposti a nuove tipologie di minacce”, ha osservato Grant Geyer, chief product officer di Claroty. “Per questo motivo proteggerli, dovendo mantenere al contempo resilienza operativa, richiede l'implementazione di controlli specializzati che non possono essere raggiunti esclusivamente attraverso i tradizionali metodi di sicurezza IT”

Claroty e Crowdstrike propongono una integrazione nativa, che include sia “una metodologia comune per scoprire, classificare, e riconoscere le risorse”,  sia “una ricerca congiunta per migliorare continuamente il riconoscimento dei dispositivi”. In sostanza, le capacità di rilevamento e risposta agli incidenti di CrowdStrike Falcon vengono potenziate dal prodotto di Claroty, che garantisce visibilità, protezione e controlli di monitoraggio per l'intero ambiente Extended Internet of Things (XIoT), che comprende le risorse informatiche, i sistemi di tecnologia operativa (Operational Technology) e gli oggetti IoT (inclusi i sistemi di illuminazione smart e gli apparati Hvac per il raffreddamento e riscaldamento) .

L’integrazione consente a CrowdStrike Falcon Discover for IoT di fornire una visibilità contestualizzata e approfondita, individuando e profilando tutte le risorse connesse in ambienti industriali e aziendali. Una volta stabilita la visibilità, i proprietari delle risorse possono implementare Claroty xDome per rilevare rischi e vulnerabilità negli ambienti XIoT, per mappare completamente le comunicazioni da dispositivo a dispositivo e semplificare l'implementazione dei controlli di sicurezza della rete, e infine per assegnare la priorità ai dispositivi che richiedono l'attenzione più urgente. 

L’estensione della nostra integrazione con CrowdStrike”, ha proseguito Geyer, “rappresenta il primo passo per supportare il percorso di sicurezza OT intrapreso dai nostri clienti e getta le basi per una migliore protezione degli ambienti OT, su dispositivi e reti, grazie all’unione delle piattaforme CrowdStrike e Claroty. Questa alleanza offre alle aziende un approccio semplice e strategico per proteggere l'XIoT, permettendogli di intervenire prima che una minaccia diventi una violazione e che abbia un impatto sulla produzione”.

“Ottenere visibilità negli ambienti industriali è un passo ovvio da compiere”, ha commentato Amol Kulkarni, chief product and engineering officer di CrowdStrike. “Sapere cosa fare con le informazioni raccolte, però, è la vera sfida che devono affrontare i team di sicurezza incaricati di proteggerli. Le aziende hanno bisogno di una piattaforma di sicurezza unificata in grado di fornire una visibilità approfondita dell’interdominio dei dati e una comprensione della loro superficie di attacco al fine di prendere decisioni informate e basate sul rischio e migliorarne la protezione. L'integrazione con la piattaforma CrowdStrike Falcon e Claroty Edge consente ai team IT e di operation security di ricevere informazioni utili grazie ai dati corretti e di colmare il divario tra gli ambienti OT e IT".

 
Tag: sicurezza, iot, internet of things, Industrial Internet of Things, integrazioni, cybersicurezza, Crowdstrike, Claroty

SICUREZZA

  • Sicurezza informatica, Gruppo Step ingloba Cybersel
  • Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli

NEWS

  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968