• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Allnet.Italia si allarga in Spagna acquisendo l’80% di Wifidom

Il distributore bolognese ha acquisito la maggioranza delle quote di Wifidom S.L, società spagnola specializzata nella vendita di soluzioni di rete wireless.

Pubblicato il 21 gennaio 2019 da Redazione

Allnet.Italia è diventata più grande e più internazionale: il distributore dai natali bolognesi ha acquisito la maggioranza di Wifidom S.L., società spagnola specializzata nella vendita di soluzioni di rete wireless. L’operazione, già perfezionata, ha reso Allnet.Italia proprietaria dell’80% del distributore spagnolo e rientra “nell’ambito di una politica di sviluppo di ampio respiro”, ha fatto sapere l’azienda. Per Allnet.Italia si crea così un nuovo focus commerciale in Spagna, mercato definito come “ad altissimo potenziale ed in forte crescita”.

Dal 2014, infatti, lo Stato iberico beneficia di una crescita economica che l’ha riportata ai livelli precedenti alla crisi e su una tendenza migliore della media europea. Nonostante i recenti ritocchi al ribasso del Ministero dell’Economia, la stima di crescita del Pil per quest’anno è del +2,2%..

Presente sul territorio con tre uffici, a Madrid, Barcellona e Malaga, Wifidom è nata nel 2003 e si specializzata in soluzioni di networking e WiFi. Oltre alla fornitura di prodotti, svolge attività di prevendita, progettazione, consulenza in fase di installazione, logistica, finanziamento, formazione e post-vendita.

Emiliano Papadopoulos, Ceo di Allnet.Italia, si è detto molto felice per un’acquisizione  “fortemente voluta da entrambe le parti, che ci permetterà di creare delle importanti sinergie grazie alla condivisione di competenze e know-how tecnologico, e di crescere insieme, per essere maggiormente competitivi sul mercato spagnolo attraverso un’offerta ancora più ampia e completa”.

 

Le sinergie a cui Papadopoulos fa accenno si basano, innanzitutto, sulla condivisione di parte del portfolio di offerta: sia l’italiana sia la spagnola rivendono, fra gli altri, Cambium Networks, Ruckus Networks, AVSystem, Mimosa Networks e Siae.  Attualmente Allnet.Italia vanta un’offerta di una settantina di marchi.

 

Tag: acquisizione, distribuzione, canale, allnet.italia

ACQUISIZIONE

  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
  • Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
  • Google corre nella realtà aumentata con l’acquisizione di Raxium
  • SentinelOne completa l’acquisizione di Attivo Networks
  • WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp

STRATEGIE DI CANALE

  • Pnrr e sostenibilità, le opportunità per il canale di Cisco
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE