• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Allnet.Italia si allarga in Spagna acquisendo l’80% di Wifidom

Il distributore bolognese ha acquisito la maggioranza delle quote di Wifidom S.L, società spagnola specializzata nella vendita di soluzioni di rete wireless.

Pubblicato il 21 gennaio 2019 da Redazione

Allnet.Italia è diventata più grande e più internazionale: il distributore dai natali bolognesi ha acquisito la maggioranza di Wifidom S.L., società spagnola specializzata nella vendita di soluzioni di rete wireless. L’operazione, già perfezionata, ha reso Allnet.Italia proprietaria dell’80% del distributore spagnolo e rientra “nell’ambito di una politica di sviluppo di ampio respiro”, ha fatto sapere l’azienda. Per Allnet.Italia si crea così un nuovo focus commerciale in Spagna, mercato definito come “ad altissimo potenziale ed in forte crescita”.

Dal 2014, infatti, lo Stato iberico beneficia di una crescita economica che l’ha riportata ai livelli precedenti alla crisi e su una tendenza migliore della media europea. Nonostante i recenti ritocchi al ribasso del Ministero dell’Economia, la stima di crescita del Pil per quest’anno è del +2,2%..

Presente sul territorio con tre uffici, a Madrid, Barcellona e Malaga, Wifidom è nata nel 2003 e si specializzata in soluzioni di networking e WiFi. Oltre alla fornitura di prodotti, svolge attività di prevendita, progettazione, consulenza in fase di installazione, logistica, finanziamento, formazione e post-vendita.

Emiliano Papadopoulos, Ceo di Allnet.Italia, si è detto molto felice per un’acquisizione  “fortemente voluta da entrambe le parti, che ci permetterà di creare delle importanti sinergie grazie alla condivisione di competenze e know-how tecnologico, e di crescere insieme, per essere maggiormente competitivi sul mercato spagnolo attraverso un’offerta ancora più ampia e completa”.

 

Le sinergie a cui Papadopoulos fa accenno si basano, innanzitutto, sulla condivisione di parte del portfolio di offerta: sia l’italiana sia la spagnola rivendono, fra gli altri, Cambium Networks, Ruckus Networks, AVSystem, Mimosa Networks e Siae.  Attualmente Allnet.Italia vanta un’offerta di una settantina di marchi.

 

Tag: acquisizione, distribuzione, canale, allnet.italia

ACQUISIZIONE

  • Fintech: TeamSystem acquisisce la maggioranza di Modefinance
  • Palo Alto compra Bridgecrew per una sicurezza “shift-left”
  • Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
  • SentinelOne compra Scalyr, l’esperto di eXtended Detection and Response
  • Nessun matrimonio fra Atos e Dxc, l’accordo è sfumato

STRATEGIE DI CANALE

  • Alias e Uania, un'alleanza contro il digital divide
  • Nuovo programma (più ricco) per i partner di canale di Acronis
  • Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
  • Accesso remoto e service desk, TeamViewer sceglie Computer Gross
  • Domotica e networking di Tenda Technology in Italia con Esprinet
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
Jeff Bezos stupisce tutti e passa il testimone di Ceo di Amazon
Ntt Ltd, bilancio di un primo anno comunque memorabile
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Con Interlink l’Europa insegue l’open innovation, e l’Italia c’è
Dhl, Tnt, FedEx, Ups: i (finti) corrieri vi portano a casa il malware
Applicazioni: per proteggerle serve una “corazza flessibile”
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Detection & Response, la competizione si intensifica
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Nuovo programma (più ricco) per i partner di canale di Acronis
Microsoft Viva ci aiuterà a comunicare, imparare e crescere in azienda
Il ransomware Fonix ha colpito? Un decryptor ci fa recuperare i dati
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Il bisogno di storage porta Infinidat a 7,1 exabyte di capacità
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
La crescita dei marketplace surclassa quella degli e-commerce
Microsoft: cloud, Teams e realtà mista per annullare le distanze
Fintech: TeamSystem acquisisce la maggioranza di Modefinance
Dell’Erba: partner Dell crescono, tra Unified Workspace, sicurezza e It-as-a-Service
Green Data Center: i passi di Google verso un futuro carbon free
Furto dati, l'Italia è tra i bersagli del trojan Masslogger
Come gestire le aziende nel 2021? Appuntamento online con Forum Bilancio
Google personalizza Workspace per supportare il lavoro ibrido
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968