• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Anche la California avvia un’indagine antitrust su Google

A settembre 2019 ben 48 stati americani, oltre a Porto Rico e al distretto di Columbia, avevano annunciato un’inchiesta nei confronti del colosso di Mountain View. Adesso è arrivato il quarantanovesimo e manca solo l’Alabama.

Pubblicato il 13 luglio 2020 da Redazione

La California è diventato il quarantanovesimo stato ad avviare un'indagine antitrust su Google. Insieme all’Alabama, infatti, non aveva partecipato all’inchiesta intrapresa a settembre 2019 da 48 procuratori generali appartenenti ad altrettanti stati Usa, insieme a quelli del Distretto di California e di Porto Rico. Le procure stanno indagando su presunte pratiche considerate sleali e nocive alla competizione sia nell’ambito della pubblicità sia della ricerca online.

Non è ancora chiaro su quali aspetti dell'attività di Google si concentreranno le indagini dello stato della California, ma presumibilmente saranno gli stessi degli altri: verificare se davvero l’azienda “domina” il mercato pubblicitario e quello della ricerca sul web nonché sulle pratiche di utilizzo dei dati degli utenti.

Il Dipartimento di Giustizia sta conducendo una propria indagine antitrust su Google che, insieme ad altre grandi aziende tecnologiche, tra cui Facebook, Microsoft, Apple e Amazon, è nel mirino delle authority antitrust americane e della Federal Trade Commission.

Nel 2011 la California, altri quattro stati (Texas, New York, Oklahoma e Ohio) e la Federal Trade Commission avevano avviato un'indagine antitrust su Google, per appurare se l’azienda avesse “ingiustamente” favorito, nei risultati delle ricerche online, i propri prodotti rispetto a quelli dei concorrenti. L’inchiesta è stata chiusa nel 2013.

Tag: google, indagine, antitrust

GOOGLE

  • Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
  • Accordo tra Google e 300 editori europei, manca l’Italia
  • Migliore sovranità sui dati nel cloud di Google Workspace
  • Google corre nella realtà aumentata con l’acquisizione di Raxium
  • Google spenderà 9,5 miliardi di dollari in uffici e data center

NEWS

  • WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
  • Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
  • Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
  • La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
  • Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE