• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Ancora un acquisto nel campo dell’Hcm per Cornerstone

L’azienda ha annunciato il completamento dell’acquisizione di SumTotal, fornitore di software as-a-service per la gestione del capitale umano (Human Capital Management).

Pubblicato il 01 settembre 2022 da Redazione

Le piattaforme per la gestione delle risorse umane, utili per creare e aggiornare le competenze dei dipendenti ma anche per molte attività amministrative, stanno conoscendo anni di crescita, anche sull’onda del post pandemia e dell’affermazione del lavoro ibrido. Questo successo ha spinto uno specialista dello Human Capital Management come Cornerstone a realizzare acquisizioni in quest’ambito: dopo EdCast, società acquisita la primavera scorsa, ora è la volta di SumTotal, azienda (in precedenza parte di Skillsoft) che fornisce soluzioni software as-a-service per la gestione della formazione e del capitale umano.

 

La piattaforma di SumTotal, più precisamente, include soluzioni per il recruiting, l’onboarding, la gestione delle presenze e delle paghe, la gestione della compliance, per la pianificazione e lo sviluppo delle carriere, per la misurazione delle performance, per l’apprendimento a distanza, per la certificazione delle competenze IT, per la gestione della leadership, per la trasformazione digitale e altro ancora. Tra gli ambiti di destinazione ci sono anche l’IT e settori altamente regolati come il trasporto aereo, l’industria manifatturiera, la sanità e il farmaceutico.

 

SumTotal diventerà una divisione aziendale di Cornerstone. Alla guida, in qualità di direttore generale, ci sarà l’executive vice president Americas di Cornerstone, Jim Gill. I dipendenti di SumTotal alimenteranno l’organico, che arriverà a sfiorare quota quattomila “teste”. Inoltre l’acquisizione consentirà di allargare le competenze già possedute da Cornerstone nei settori altamente complessi e regolamentati come quello sopra citati.

 

“Abbiamo iniziato questo viaggio come un’azienda di formazione guidata dall’idea di aiutare i clienti e le persone a raggiungere risultati straordinari”, ha dichiarato il Ceo di Cornerstone, Himanshu Palsule, “e in vent’anni abbiamo ampliato questa visione e creato un vero e proprio movimento. Ci siamo uniti a esperti di società del calibro di Saba, EdCast, Grovo e Clustree, che condividono la nostra passione per lo sviluppo delle persone e il nostro impegno nei confronti dei responsabili delle risorse umane e della formazione. Siamo lieti di dare il benvenuto al team e ai clienti di SumTotal in questa straordinaria comunità che sta trasformando il panorama della formazione e dello sviluppo dei talenti”.

 

A detta di Cornerstone, l’unione della propria offerta con quella di SumTotal darà alle imprese “maggiori possibilità di costruire e rafforzare i propri programmi di formazione e gestione dei talenti, favorendo lo sviluppo del personale e il successo aziendale”. Stando agli annunci, verrà creato un unico ecosistema contenente le soluzioni di Cornerstone già in portafoglio e quelle di SumTotal, permettendo quindi ai clienti la massima libertà di scelta. 

 

“Questo è stato un anno incredibilmente importante per Cornerstone e l’acquisizione di SumTotal sottolinea il nostro impegno nella strategia di crescita che abbiamo definito per l’azienda un anno fa”, hanno commentato Prashant Mehrotra e Paul Huber, rispettivamente socio e managing director di Clearlake Capital (la società di investimenti che controlla Cornerstone). “Siamo entusiasti di veder crescere giorno per giorno la reputazione di Cornerstone nel settore, grazie all’importanza che attribuiamo a una sempre più ampia gamma di soluzioni, a una maggiore innovazione e all’estrema attenzione per il successo dei clienti. L’acquisizione di SumTotal rappresenta un’ulteriore opportunità per Cornerstone di fornire più valore ai propri clienti e collaboratori. In combinazione con il nostro approccio di miglioramento O.P.S., siamo certi che questa operazione garantirà all’azienda una nuova crescita e maggiore valore”.

 

 

 
Tag: acquisizione, acquisizioni, cornerstone, Human Capital Management, hcm

ACQUISIZIONE

  • Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
  • DataCore ancor più forte nello storage a oggetti con Object Matrix
  • Vedrai e Altea in joint venture per la data intelligence
  • La milanese WebScience acquisita dalla tedesca Adesso SE
  • Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968