• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata

Dopo le dichiarazioni del produttore sudcoreano del mese scorso, Apple avrebbe deciso di interrompere le trattative per il progetto dell’automobile elettrica self-driving.

Pubblicato il 08 febbraio 2021 da Redazione

La Apple Car continua a stupire, ancor prima di essersi svelata al mondo. L’accordo con Hyundai/Kia, di cui molto si era parlato nelle scorse settimane, non ci sarà. A Cupertino non sarebbero piaciute le dichiarazioni trapelate dal gruppo automobilistico sudcoreano, con il quale esistevano trattative in corso. Ne avevano parlato in molti, fonti di supply chain in particolare, e si ipotizzava una imminente chiusura dell’accordo, del valore di 3,6 miliardi di dollari.  Indiscrezioni che molti avevano considerato verità, in quanto reiterate e provenienti da varie fonti di supply chain. La stessa Hyundai, inoltre, a gennaio aveva confermato l’esistenza di trattative in corso, salvo poi fare marcia indietro.

Venerdì scorso Bloomberg ha svelato che le contrattazioni si sono interrotte proprio a causa dell’errore di comunicazione commesso da Hyundai nel mese di gennaio. Verosimilmente, dopo anni di riserbo assoluto sul progetto dell’automobil driverless, le tante chiacchiere delle ultime settimane (che parlavano di un veicolo elettrico assemblato da Kia negli Stati Uniti e da Psa in Europa) possono aver infastidito la società di Tim Cook.

Bloomberg ha poi ulteriormente confermato la notizia, citando alcuni documenti regolatori visionati. “Hyundai Motor Co. e la sua affiliata Kia Motors Corp”, scrive la testata giornalistica, “affermano di non essere in trattative con Apple Inc. per collaborare allo sviluppo di un veicolo elettrico a guida autonoma, in seguito alle notizie e speculazioni sul loro lavoro congiunto con il colosso tecnologico. Il produttore di auto sudcoreano ha discusso con diverse società in merito allo sviluppo di una vettura elettrica autonoma ma non è stata presa alcuna decisione, si legge nei documenti regolatori di lunedì”.

Insomma le strade di Apple di Hyundai si separano, ma probabilmente entrambe le aziende continueranno ad andare avanti sul percorso dei veicoli self-driving. A detta della testata giapponese Nikkei, la società di Cupertino avrebbe avviato discussioni con almeno sei produttori di automobile per la produzione della misteriosa Apple Car.

 
Tag: automotive, driverless, apple car, auto elettrica, hyundai, self driving car

AUTOMOTIVE

  • Automobili connesse, Qualcomm vicina all’acquisto di Arriver
  • Qualcomm progetta con Bmw l’auto self-driving del futuro
  • Amazon Alexa va in missione lunare ma viaggia anche in auto
  • Sale la copertura 5G in Italia, si attendono le applicazioni
  • La Apple Car, senza pedali né volante, arriva forse nel 2025

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968