• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Apple: dati da iPhone e automobili per far rinascere le mappe

La Mela vuole riprogettare l’applicazione Maps basandosi su informazioni proprietarie, ricalcando così l’esperienza di Google. L’aggiornamento arriverà in autunno e coprirà inizialmente l’area di San Francisco. “Sarà un percorso lungo”, avvisa l’azienda.

Pubblicato il 02 luglio 2018 da Redazione

Apple alza la testa sul fronte delle mappe mobile. Intervistato da Techcrunch, il senior vice president della mela Eddy Cue ha illustrato l’intenzione di Cupertino di modificare radicalmente l’applicazione Maps, basandola innanzitutto su dataset proprietari. La prima fase del progetto riguarderà le “cartine” di San Francisco e della Bay Area, che verranno arricchite con tutte le informazioni possedute dall’azienda e che verranno rilasciate in anteprima in modo controllato. Entro l’autunno di quest’anno, in concomitanza quindi con l’effettiva disponibilità di iOs 12, sarà possibile navigare con le nuove mappe in tutta la California settentrionale. Ovviamente, i vantaggi per gli utenti italiani saranno inesistenti (fatta eccezione per i turisti), ma secondo Cue l’aggiornamento di Maps verrà progressivamente esteso anche ad altre aree geografiche. “Sarà un processo che richiederà del tempo”, ha però aggiunto il manager.

Fino ad oggi, il software geografico di iOs ha basato i propri calcoli su dati provenienti da fonti terze, come Tomtom, Openstreetmap e altri broker. Un’integrazione che non ha restituito i risultati sperati e ha fatto perdere ad Apple la competizione con Google. Big G ha progettato fin dall’inizio la propria applicazione di mappe su dataset proprietari, guadagnando così in flessibilità e velocità di aggiornamento.

L’obiettivo della Mela è ricalcare questa esperienza, prelevando in forma anonima le informazioni dagli iPhone degli utenti che aprono l’app e dai sensori di automobili speciali, simili a quelle utilizzate da Google per Street View. “Crediamo che nessuno stia facendo un lavoro così approfondito come il nostro”, ha spiegato Cue. “E siamo riusciti a mantenerlo segreto. Nessuno ne è davvero a conoscenza. Nel corso del prossimo anno rilasceremo le novità negli Usa, zona dopo zona”.

 

Tag: smartphone, apple, mobile, software, mappe, apple maps

SMARTPHONE

  • Gli analisti ci ripensano: gli smartphone caleranno più del previsto
  • Ucraina e Russia rallentano le vendite di smartphone in Europa
  • I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
  • Vendite di smartphone, il sorpasso del 5G è finalmente arrivato
  • Apple rilancia su iPhone SE 5G e chip M1 “senza precedenti”

NEWS

  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968