• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Apple è più patinata con l’acquisizione di Texture

L’applicazione nata nel 2012 è stata paragonata a Netflix e Hulu: con 10 dollari si ha accesso illimitato a 220 settimanali e mensili. La Mela integrerà la piattaforma al proprio servizio di news.

Pubblicato il 13 marzo 2018 da Redazione

Apple mette le mani sulla “Netflix dei magazine”: così è conosciuta l’applicazione Texture, che con dieci dollari al mese permette ai clienti di accedere in modo illimitato a circa 220 settimanali e mensili online, fra cui testate di rilievo come Vogue, People e National Geographic. L’acquisizione, di cui non si conoscono i termini economici, è stata confermata anche dai piani alti di Cupertino. “Siamo entusiasti di questo accordo”, ha commentato Eddy Cue, senior vice president Internet Software and Services della Mela. “Vogliamo impegnarci per garantire il giornalismo di qualità, proveniente da fonti affidabili, permettendo alle riviste di continuare a produrre reportage coinvolgenti per i lettori”. Lanciata nel 2012, l’applicazione è controllata da una joint venture di sei case editrici di livello mondiale (Condè Nast, Hearst, News Corp Meredith Corporation, Rogers Media e Time Inc) e dal fondo di private equity Kkr, che nel 2015 investì nel progetto 50 milioni di dollari.

Il progetto nacque come tentativo dei grandi editori di controllare la distribuzione digitale delle proprie testate, al posto di affidare la veicolazione a terzi, con l’obiettivo di non essere tagliati fuori da piattaforme più pervasive e potenti come gli aggregatori di notizie. L’abbonamento mensile da 10 dollari, tenuto volontariamente basso, ha fatto guadagnare a Texture l’appellativo di Netflix o Hulu dell’editoria.

La nuova versione dell’applicazione si baserà sul servizio Apple News, lanciato nel 2015 ma non ancora disponibile in Italia. Utilizzando la piattaforma gli utenti ricevono notifiche push sui dispositivi mobili e aggiornamenti via mail quando vengono pubblicati nuovi articoli. È anche possibile selezionare singoli argomenti o riviste da seguire. Eddy Cue, intervenendo al festival Sxsw in corso ad Austin (Texas), non ha però specificato i tempi necessari per completare il processo di integrazione.

 

Tag: mercati, apple, app, acquisizioni, editoria, apple news, netflix, texture

MERCATI

  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Spesa IT aziendale “a prova di recessione” anche nel 2023
  • Il cloud di Amazon Web Services si allarga in Australia
  • Microsoft, il cloud è il salvagente. Disservizi su Teams e Outlook
  • Cambi in Sap Italia: Ceccherini è Coo, Moneta alla guida del canale

NEWS

  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968