• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Apple è più patinata con l’acquisizione di Texture

L’applicazione nata nel 2012 è stata paragonata a Netflix e Hulu: con 10 dollari si ha accesso illimitato a 220 settimanali e mensili. La Mela integrerà la piattaforma al proprio servizio di news.

Pubblicato il 13 marzo 2018 da Redazione

Apple mette le mani sulla “Netflix dei magazine”: così è conosciuta l’applicazione Texture, che con dieci dollari al mese permette ai clienti di accedere in modo illimitato a circa 220 settimanali e mensili online, fra cui testate di rilievo come Vogue, People e National Geographic. L’acquisizione, di cui non si conoscono i termini economici, è stata confermata anche dai piani alti di Cupertino. “Siamo entusiasti di questo accordo”, ha commentato Eddy Cue, senior vice president Internet Software and Services della Mela. “Vogliamo impegnarci per garantire il giornalismo di qualità, proveniente da fonti affidabili, permettendo alle riviste di continuare a produrre reportage coinvolgenti per i lettori”. Lanciata nel 2012, l’applicazione è controllata da una joint venture di sei case editrici di livello mondiale (Condè Nast, Hearst, News Corp Meredith Corporation, Rogers Media e Time Inc) e dal fondo di private equity Kkr, che nel 2015 investì nel progetto 50 milioni di dollari.

Il progetto nacque come tentativo dei grandi editori di controllare la distribuzione digitale delle proprie testate, al posto di affidare la veicolazione a terzi, con l’obiettivo di non essere tagliati fuori da piattaforme più pervasive e potenti come gli aggregatori di notizie. L’abbonamento mensile da 10 dollari, tenuto volontariamente basso, ha fatto guadagnare a Texture l’appellativo di Netflix o Hulu dell’editoria.

La nuova versione dell’applicazione si baserà sul servizio Apple News, lanciato nel 2015 ma non ancora disponibile in Italia. Utilizzando la piattaforma gli utenti ricevono notifiche push sui dispositivi mobili e aggiornamenti via mail quando vengono pubblicati nuovi articoli. È anche possibile selezionare singoli argomenti o riviste da seguire. Eddy Cue, intervenendo al festival Sxsw in corso ad Austin (Texas), non ha però specificato i tempi necessari per completare il processo di integrazione.

 

Tag: mercati, apple, app, acquisizioni, editoria, apple news, netflix, texture

MERCATI

  • Il mercato dei dispositivi indossabili si risveglia, +6% nelle vendite
  • Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
  • Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
  • Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
  • Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell

NEWS

  • Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
  • Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
  • L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
  • Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
  • Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Calcolo quantistico, crescono le competenze ma le startup rallentano
Explore 2023 mostra una VMware indipendente e omnitecnologica
Per Ibm il “tempo” è cambiato, addio alle previsioni meteo
Ransomware, impennata di attacchi verso le aziende europee
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Data center più flessibili con il flash "distribuito" Western Digital
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Semiconduttori, il piano di battaglia di Intel e le contromosse cinesi
Il mercato dei dispositivi indossabili si risveglia, +6% nelle vendite
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968