• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Apple parcheggia l’auto elettrica nei bunker di Berlino

Secondo il Frankfurter Allgemeine Zeitung, la Mela avrebbe aperto una “fabbrica clandestina” nel cuore della capitale tedesca per far progredire il progetto del proprio veicolo a guida assistita. Il team di sviluppo sarebbe composto da una ventina di ingegneri ed esperti informatici.

Pubblicato il 19 aprile 2016 da Redazione

Apple avrebbe portato il progetto segreto sullo sviluppo della propria auto elettrica nel cuore dell’Europa, a Berlino. L’indiscrezione è stata rilanciata in esclusiva dal quotidiano Frankfurter Allgemeine Zeitung, che ha citato fonti riservate. Secondo la testata, la Mela avrebbe installato una vera e propria “fabbrica clandestina” nel centro della capitale tedesca, con un team di sviluppo composto da una ventina di uomini e donne appartenenti al mondo dell’automotive. Il personale avrebbe un background in ingegneria, software, hardware e vendite e sarebbe stato definito come “progressista”, in contrasto con il gruppo precedente, troppo “conservatore” e inadatto a guidare con successo l’iniziativa.

Il Frankfurter Allgemeine Zeitung, inoltre, dà voce alla possibilità che Apple possa creare un nuovo modello di business basato sul car sharing, in modo analogo a quanto fatto da Bmw con Drive-Now e da Sixt, azienda di noleggio auto. E gli interessi della Mela non si fermerebbero soltanto in Germania, ma sconfinerebbero anche in Austria. Il colosso di Cupertino avrebbe infatti preso contatto con Magna Steyr, produttore di Oberwaltersdorf nei cui stabilimenti Mercedes-Benz fa per esempio produrre la Classe G, mentre Bmw le Mini Countryman e Paceman.

Il Frankfurter cita proprio Magna Steyr come un papabile partner manifatturiero per la costruzione della Apple Car (nome in codice Project Titan), una volta che la fase di ricerca e sviluppo verrà completata. L’azienda austriaca avrebbe infatti le competenze adatte per la costruzione di veicoli “non convenzionali”, in quanto abituata a lavorare con gruppi che le affidano modelli di fascia alta o addirittura sportivi, come Peugeot con la Rcz.

 

 

Va sottolineato comunque che il team di Berlino (sempre che l’indiscrezione del quotidiano tedesco sia vera) non starebbe lavorando a un prototipo di auto a guida autonoma, in quanto le tecnologie necessarie non sono ancora pronte. La driverless car è un sogno di molti colossi hi-tech e del comparto dell’automotive. Google ci sta lavorando da anni e la stessa Apple, secondo voci di corridoio circolate negli ultimi mesi, potrebbe arrivare sul mercato nel 2019 con un veicolo elettrico a guida assistita.

Come da copione, la Mela sta avvolgendo il progetto nel segreto più estremo. Lo stesso Tim Cook, numero uno di Apple, lo scorso febbraio aveva deciso di stuzzicare l’opinione pubblica dichiarando che sarebbe stata una “vigilia molto lunga”, a sottolineare come l’azienda non abbia alcuna intenzione di rendere noto alcun dettaglio ancora per molto tempo.

 

Tag: mercati, apple, automotive, driverless car, project titan, apple car

MERCATI

  • Voice-over-5G, formidabile crescita attesa nei prossimi anni
  • Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
  • Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
  • Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
  • Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%

NEWS

  • La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
  • Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
  • Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
  • Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
  • L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Qualità dell'esperienza: Tim, Vodafone e WindTre si rincorrono
Qualcomm tocca velocità incredibili con lo Snapdragon X70 5G
Accordo tra Google e 300 editori europei, manca l’Italia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE