• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Arm gonfia le vele dell’IoT con l’acquisizione di Stream

La cifra dell’accordo non è stata resa nota. L’azienda di Glasgow offre soluzioni per la gestione dei dispositivi connessi e le sue tecnologie verranno integrate nella piattaforma Mbed IoT Device Management.

Pubblicato il 13 giugno 2018 da Redazione

Nuova mossa di Arm nel mercato dell’Internet delle cose. L’azienda anglo-giapponese ha acquisito Stream Technologies, società di Glasgow che sviluppare strumenti per la gestione dei dispositivi connessi. I termini economici dell’accordo non sono stati svelati e al momento si sa soltanto che le soluzioni di Stream verranno integrate nella Mbed IoT Device Management Platform di Arm: un prodotto che permette alle aziende di distribuire e gestire oggetti dell’Internet of Things su larga scala. L’aggiunta delle tecnologie della realtà scozzese permetterà al designer di chip di integrare capacità di management della connettività dei dispositivi, “a prescindere dall’ubicazione o dalla rete”, si legge in una nota. Stream, infatti, supporta tutti i principali protocolli senza fili, come cellular, Lora e satellitare, tutti gestibili attraverso una singola interfaccia utente.

Il risultato sarà quindi un’unica piattaforma end-to-end applicabile a tutto il parco installato, in grado di coprire sia il piano fisico delle connessioni sia la gestione diretta dei client presenti nella rete. Arm parla di un “singolo pannello di vetro” per evidenziare la trasparenza della soluzione. Sui canali di Stream passano quotidianamente in media 2 TB di traffico, generati da circa 770mila sottoscrittori, fra cui spicca anche il National Rail system del Regno Unito.

Nota ai più principalmente per l’architettura omonima dei chip mobile, utilizzati praticamente da tutti i principali player del settore, Arm (acquistata due anni fa dalla giapponese Softbank per 30 miliardi di euro) offre anche strumenti di sviluppo e tecnologie di sicurezza e connettività per mercati come l’intelligenza artificiale, la Sanità, le smart home e i dispositivi indossabili.

 

Tag: mercati, arm, acquisizioni, iot, internet of things, internet delle cose, stream technologies

MERCATI

  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • Vendite di Pc in calo, ma infrastrutture e servizi aiutano Lenovo
  • Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
  • E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
  • LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni

NEWS

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968