• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Arm ha attirato l’attenzione di Nvidia, che potrebbe comprarsela

SoftBank, proprietario del progettista di semiconduttori, aveva recentemente espresso l’intenzione di cedere una parte o tutte le sue quote. Se l’acquisizione dovesse avvenire potrebbe portare grandi cambiamenti nell’industria dei chip.

Pubblicato il 23 luglio 2020 da Redazione

I chip Arm sono presenti in un grandissimo numero di dispositivi, tra telefoni e tablet (vedi iPhone e iPad) e ora anche sui portatili della mela. Secondo quanto riportato da Bloomberg, Nvidia sarebbe interessata all’acquisizione del progettista di semiconduttori britannico, di proprietà di SoftBank Group, una grande holding giapponese che opera in innumerevoli segmenti come banda larga, e-commerce, pubblicità e servizi di telecomunicazione, tra cui Sprint negli Stati Uniti.

SoftBank, guidato dal miliardario Masayoshi Son, sta vagliando la possibilità di vendere in parte o tutte le sue quote in Arm, attraverso un accordo privato o una quotazione pubblica. Sembrerebbe che Nvidia abbia già fatto un'offerta per un importo non divulgato: questo ha portato a un aumento del 76% dei valori azionari della società.

Non si conoscono ancora i termini o a che punto sia la proposta di Nvidia, ma non è detto che si arrivi a un’intesa, anche perché si parlerebbe di una cifra consistente, visto che SoftBank ha acquisito Arm nel 2016 per 32 miliardi di dollari. Se l’accordo dovesse concludersi potrebbe sconvolgere in modo pesante l'industria dei semiconduttori e sollevare preoccupazioni anticoncorrenziali da parte degli organismi di regolamentazione.

Secondo Bloomberg, la holding giapponese avrebbe contattato anche Apple per verificarne l’interesse, ma pare che abbia ricevuto un rifiuto. Almeno per ora.

Tag: processori, apple, arm, nvidia, softbank

PROCESSORI

  • Chip e geopolitica, rumors su Intel e la scelta del Vietnam
  • Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
  • Fabbrica Intel in Germania, i tempi sono ancora da definire
  • Intel dà corpo all’idea dei processori on demand
  • Amd, i chip per i server compensano lo scivolone dei Pc

NEWS

  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
  • Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
  • Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Con Einstein GPT, Salesforce porta l’AI generativa nel Crm
Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
Lenovo 360: più competenze ai partner, più valore alle soluzioni
Thorsten Theuer è vicepresidente per le attività Emea di Paessler
Commvault si allarga alla salvaguardia multicloud ibrido
Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968