• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Arrow porta nell’offerta il backup in cloud di Commvault

Nel marketplace di Arrow debuttano le soluzioni “as-a-service” a marchio Metallic, adatte per proteggere i carichi di lavoro Microsoft 365, Dynamics 365, macchine virtuali, container e altro ancora.

Pubblicato il 08 dicembre 2021 da Redazione

Il backup è non soltanto sempre più un backup in cloud ma un backup del cloud. Proteggere carichi di lavoro eseguiti in macchine virtuali o container e applicazioni come Microsoft 365, Dynamics 365, Salesforce e quant’altro sia in cloud è un’esigenza sempre più diffusa, per questo Commvault ha sviluppato l’offerta di Data Management as a Service (DMaaS) a marchio Metallic, lanciandola nel 2019 e ampliandola progressivamente (da ultimo, con il debutto di una soluzione rivolta ai service provider). La piattaforma consente un backup scalabile e accessibile e  il ripristino dei dati memorizzati in ambienti on-premises, cloud e ibridi; include, inoltre, servizi per lo storage. Per Commvault privilegiato, al momento, è il rapporto con Microsoft, grazie a un accordo che ha portato all’integrazione delle strategie di sviluppo e di go-to-market di Metallic DMaaS con Azure.

Sul fronte della distribuzione, una novità giunge da Arrow Electronics, che ha ampliato la propria collaborazione con Commvault  integrando i servizi Metallic nel proprio marketplace rivolto agli operatori di canale, ArrowSphere. In quest’ultimo sono inclusi tutti i principali provider di servizi hyperscale, così come le soluzioni public e private di infrastruttura, piattaforma e software in cloud. ArrowSphere, inoltre, propone una serie di prodotti white-label.

"Arrow possiede una competenza approfondita sulle soluzioni sia di Microsoft sia di Commvault, e l’integrazione di queste potenti soluzioni di backup nel marketplace ArrowSphere aiuterà i clienti a velocizzare il loro percorso verso il cloud", ha sottolineato Kristin Russell, global president enterprise computing solution business di Arrow. "Metallic si unisce oggi al crescente numero di prodotti disponibili sulla nostra piattaforma di gestione del cloud, che consente ai partner di canale di accedere a un sistema di ordini e prezzi semplificati, al provisioning automatico e una completa integrazione della fatturazione".

 

 

"Commvault ha sviluppato Metallic con una precisa finalità”, ha dichiarato Thad Keating, vice president worldwide di Gtm per Metallic, “cioè fornire servizi su larga scala basati sul modello SaaS, che riducono le spese generali di gestione e infrastruttura in modo che utenti e partner possano rendere scalabili le loro esigenze. L’integrazione delle soluzioni Metallic in ArrowSphere fornisce soluzioni di protezione dei dati leader del settore ai clienti che cercano sistemi più efficaci per prevenire la perdita di dati e i tempi di inattività, per difendersi dalle minacce informatiche e soddisfare i crescenti requisiti di conformità e governance. Siamo entusiasti che la partnership di lunga data tra Commvault e Arrow sia sempre più forte mentre affrontiamo le nuove fasi di sviluppo di Metallic".

 

Tag: backup, commvault, data management, service provider, Arrow, as a service, Metallic

BACKUP

  • Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour
  • Continuità e resilienza per la settima arte
  • Storage e backup per Kubernetes, integrazione tra Infinidat e Veeam
  • Veeam rafforza le competenze su backup di Var e service provider
  • Loredana Ferraiuolo va alla guida di Commvault Italia

STRATEGIE DI CANALE

  • Lenovo per il Pnrr: insieme al canale nei progetti per la PA
  • Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour
  • Ready Informatica e deviceTrust rinnovano l’accordo di distribuzione
  • NetApp, Massimo Mondiani si sposta alla guida canale
  • Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Ibm, nuova ambizione nel quantum computing per aiutare l’umanità
Juniper mette Jean English a capo delle attività di marketing
Gdpr e marketing digitale: due mondi distanti verso la convergenza
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968