• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Automobili connesse, Qualcomm vicina all’acquisto di Arriver

La cessione della svedese Veoneer al fondo Ssw Partner si chiuderà entro il 1 di aprile. La software house Arriver passerà nelle mani di Qualcomm.

Pubblicato il 24 marzo 2022 da Redazione

Qualcomm sta per compiere un passo avanti sulla strada dell’automobile connessa: l’acquisizione di Veoneer, società svedese che produce tecnologie Adas (Advanced Driver-Assistance Systems), è ormai vicina. L’intesa tra l’azienda e i due aspiranti compratori, Qualcomm  e il fondo Ssw Partners, era stata già annunciata l’anno scorso, e l’accordo era stato chiuso a ottobre concordando una transazione da 4,5 miliardi di dollari. 

Ora c’è anche una data: l’acquisizione diventerà effettiva dal 1 di aprile, come annunciato ufficialmente dalla società svedese.

 

I titolari di azioni ordinarie di Veoneer riceveranno un riconoscimento di 37 dollari ad azione. In seguito all’acquisizione Jacob Svanberg, attuale senior vice president Lidar Product Area and Corporate Development di Veoneer, sarà promosso nel ruolo di amministratore delegato. Jan Carlson, presidente e Ceo dal 2018, lascerà il duplice ruolo per diventare consulente e presidente del consiglio di amministrazione.

Ssw Partner acquisirà il capitale azionario residuo di Veoneer e terrà per sé le attività di fornitura Tier-1, mentre passerà a Qualcomm tutta la parte relativa ad Arriver Software. Quest’ultima, fondata nel 2021 (oggi ha un team internazionale di 800 persone, divise tra Svezia, Germania, Romania, Stati Uniti e Cina), è una società controllata da Veoneer, incentrata sullo sviluppo di software eseguibile dai sensori e dagli altri componenti hardware dei sistemi Adas.

Si tratta di soluzioni nate già in ottica di integrazione con le tecnologie di Qualcomm, motivo per cui il passaggio di proprietà non dovrebbe comportare grandi cambiamenti sul piano della tecnologia proposta. E tra l’altro proprio con Arriver saranno sviluppate le nuove soluzioni Adas di Qualcomm destinate a futuri modelli di Bmw.

 
Tag: qualcomm, automotive, acquisizione, acquisizioni, Adas, Arriver

QUALCOMM

  • Qualcomm festeggia: multa antitrust miliardaria annullata
  • Qualcomm tocca velocità incredibili con lo Snapdragon X70 5G
  • Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
  • Automobili connesse, Qualcomm vicina all’acquisto di Arriver
  • Qualcomm progetta con Bmw l’auto self-driving del futuro

NEWS

  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968