• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Bellezza, potenza e nuove funzioni di sicurezza sull’iPhone 14

Connettività satellitare per le emergenze, batterie più capaci, fotocamere fino a 48 Mpx e processori più potenti: sono alcune delle caratteristiche dei nuovi iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max di Apple.

Pubblicato il 08 settembre 2022 da Redazione

I nuovi iPhone 14, Apple Watch ed AirPods sono i protagonisti degli annunci di Apple, tre prodotti che “lavorano insieme e sono facili da usare”, da oggi ancora di più, come illustrato da Tim Cook all’apertura dell’evento di lancio. La connettività satellitare, utile per le comunicazioni di emergenza, è una delle innovazioni introdotte sullo smartphone di quattordicesima generazione, anzi sulle quattro varianti di questa edizione: iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max. 

 

Dall’una all’altra variano, naturalmente, alcune specifiche tecniche, a cominciare dalla dimensione. L’iPhone 14 classico e la sua variante Pro misurano 6,1 pollici di diagonale di schermo, il Plus e il Pro Max arrivano a 6,7 pollici. Ciò che invece distingue le due edizioni Pro è in particolare la potenza di calcolo: in un caso è presente il processore A15, a sei core, nell’altro il più recente A16. Stesse scelte, invece, per quanto riguarda la Gpu (a cinque core) e la presenza del chip di intelligenza artificiale (neural engine, a 16 core).

 

Per quanto riguarda la capacità di archiviazione, alle configurazioni da 128 GB, 256 GB e 512 GB, i modelli Pro aggiungono l’opzione da 1 TB. La differenza più significativa sta probabilmente nel corredo di fotocamere: quella principale vanta 12 megapixel negli iPhone 14 e 14 Plus, mentre arriva a ben 48 Mpx nei modelli Pro. Uguale, invece, la fotocamera frontale con sensore da 12 megapixel e diaframma con apertura ƒ/1.9. Apple ha lavorato per mettere a punto un nuovo sistema di gestione della luce, che garantisce risultati di ancor maggiore qualità (in particolare, una resa due volte migliore in condizioni di scarsa luce).

 

 

 

 

 

Tutti i modelli vantano la connettività 5G e la già citata connettività satellitare, utile per inviare e ricevere allerte in caso di emergenze e per la geolocalizzazione in caso di incidenti. Altre caratteristiche di pregio di questa quattordicesima generazione dei melafonini sono le batterie più capienti (Apple promette fino a 20 ore di riproduzione video sull’iPhone 14 e fino a 26 ore sul Pro Max), il rivestimento frontale in ceramica e quello posteriore in acciaio inossidabile, la certificazione IP68 (garanzia di resistenza a polvere e acqua con profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti).

 

 

 

 

I prezzi, come sempre, non sono irrisori: si parte dai poco più di mille euro (1.029 euro) del modello standard e si sale fino ai 1.339 euro della variante Pro Max, la più costosa.  Per chi già possieda un iPhone, esiste come sempre la possibilità di far ricorso alla permuta per risparmiare qualcosa. Cinque le opzioni cromatiche: Mezzanotte, viola, galassia, rosso e blu per gli iPhone 14 e iPhone 14 Plus; nero siderale, argento, oro, e viola scuro per gli iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max.

 

Le varianti di colore di iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max

 

Per quanto riguarda l’Apple Watch, sono state presentati tre nuovi modelli che cercano di intercettare diverse fasce di pubblico, dati i prezzi ben differenziati: da 249 dollari in su per l’Apple Watch SE, da 399 dollari in su per l’Apple Watch Series 8 Al pari dei nuovi iPhone, anche l’Apple Watch di nuova generazione è dotato di connettività satellitare e può rilevare gli incidenti stradali e inviare chiamate d’emergenza con un semplice “tap” sul pulsante “SOS”.

 

 
Tag: smartphone, apple, iphone, iPhone 14

SMARTPHONE

  • Tecnologia Leica per foto professionali sugli Xiaomi 13 Series
  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Rumors sull’ iPhone 14 Plus, Apple taglia la produzione?
  • Bellezza, potenza e nuove funzioni di sicurezza sull’iPhone 14

NEWS

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968