• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Bellezza, potenza e nuove funzioni di sicurezza sull’iPhone 14

Connettività satellitare per le emergenze, batterie più capaci, fotocamere fino a 48 Mpx e processori più potenti: sono alcune delle caratteristiche dei nuovi iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max di Apple.

Pubblicato il 08 settembre 2022 da Redazione

I nuovi iPhone 14, Apple Watch ed AirPods sono i protagonisti degli annunci di Apple, tre prodotti che “lavorano insieme e sono facili da usare”, da oggi ancora di più, come illustrato da Tim Cook all’apertura dell’evento di lancio. La connettività satellitare, utile per le comunicazioni di emergenza, è una delle innovazioni introdotte sullo smartphone di quattordicesima generazione, anzi sulle quattro varianti di questa edizione: iPhone 14, iPhone 14 Plus, iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max. 

 

Dall’una all’altra variano, naturalmente, alcune specifiche tecniche, a cominciare dalla dimensione. L’iPhone 14 classico e la sua variante Pro misurano 6,1 pollici di diagonale di schermo, il Plus e il Pro Max arrivano a 6,7 pollici. Ciò che invece distingue le due edizioni Pro è in particolare la potenza di calcolo: in un caso è presente il processore A15, a sei core, nell’altro il più recente A16. Stesse scelte, invece, per quanto riguarda la Gpu (a cinque core) e la presenza del chip di intelligenza artificiale (neural engine, a 16 core).

 

Per quanto riguarda la capacità di archiviazione, alle configurazioni da 128 GB, 256 GB e 512 GB, i modelli Pro aggiungono l’opzione da 1 TB. La differenza più significativa sta probabilmente nel corredo di fotocamere: quella principale vanta 12 megapixel negli iPhone 14 e 14 Plus, mentre arriva a ben 48 Mpx nei modelli Pro. Uguale, invece, la fotocamera frontale con sensore da 12 megapixel e diaframma con apertura ƒ/1.9. Apple ha lavorato per mettere a punto un nuovo sistema di gestione della luce, che garantisce risultati di ancor maggiore qualità (in particolare, una resa due volte migliore in condizioni di scarsa luce).

 

 

 

 

 

Tutti i modelli vantano la connettività 5G e la già citata connettività satellitare, utile per inviare e ricevere allerte in caso di emergenze e per la geolocalizzazione in caso di incidenti. Altre caratteristiche di pregio di questa quattordicesima generazione dei melafonini sono le batterie più capienti (Apple promette fino a 20 ore di riproduzione video sull’iPhone 14 e fino a 26 ore sul Pro Max), il rivestimento frontale in ceramica e quello posteriore in acciaio inossidabile, la certificazione IP68 (garanzia di resistenza a polvere e acqua con profondità massima di 6 metri fino a 30 minuti).

 

 

 

 

I prezzi, come sempre, non sono irrisori: si parte dai poco più di mille euro (1.029 euro) del modello standard e si sale fino ai 1.339 euro della variante Pro Max, la più costosa.  Per chi già possieda un iPhone, esiste come sempre la possibilità di far ricorso alla permuta per risparmiare qualcosa. Cinque le opzioni cromatiche: Mezzanotte, viola, galassia, rosso e blu per gli iPhone 14 e iPhone 14 Plus; nero siderale, argento, oro, e viola scuro per gli iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max.

 

Le varianti di colore di iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max

 

Per quanto riguarda l’Apple Watch, sono state presentati tre nuovi modelli che cercano di intercettare diverse fasce di pubblico, dati i prezzi ben differenziati: da 249 dollari in su per l’Apple Watch SE, da 399 dollari in su per l’Apple Watch Series 8 Al pari dei nuovi iPhone, anche l’Apple Watch di nuova generazione è dotato di connettività satellitare e può rilevare gli incidenti stradali e inviare chiamate d’emergenza con un semplice “tap” sul pulsante “SOS”.

 

 
Tag: smartphone, apple, iphone, iPhone 14

SMARTPHONE

  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Rumors sull’ iPhone 14 Plus, Apple taglia la produzione?
  • Bellezza, potenza e nuove funzioni di sicurezza sull’iPhone 14
  • Crescono Sim mobile e consumo di dati, l’Asia fa da traino

NEWS

  • Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
  • Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968