• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Boomi e Aws rafforzano l’alleanza per favorire l’integrazione

La società controllata da Dell Technologies, specializzata soluzioni per l’integrazione di dati e processi, lancia Boomi Kubernetes Molecule su Aws Quick Start.

Pubblicato il 13 gennaio 2021 da Redazione

Si rafforza la collaborazione fra Amazon Web Services e Boomi, società di Dell Technologies titolare di una omonima piattaforma di integrazione as-a-service (iPaaS) che permette di interconnettere fra loro applicazioni aziendali originariamente separate e i relativi dati. Già da qualche settimana (ma l’annuncio ufficiale in Italia è stato fatto solo ora) sul marketplace di Aws è disponibile Boomi Kubernetes Molecule, un runtime single-tenant clusterizzato, che viene eseguito indipendentemente dalla piattaforma e che permette a più processi di andare avanti in parallelo. Il programma può essere distribuito su più server, così da migliorare il bilanciamento dei carichi e assicurare un’elevata disponibilità  per processi di integrazione mission critical.

 

Già partner tecnologico di Aws, l’azienda ha rilasciato Boomi Kubernetes Molecule su Aws Quick Start per consentire ai clienti del cloud di Amazon una più semplice integrazione dei dati. Questo lancio fa seguito a quello, realizzato nel 2019, di Boomi Molecule su Aws Quick Start. Con il rafforzamento dell’alleanza tecnologica fra le due aziende, ora i clienti possono implementare un cluster di esecuzione di processi Boomi (Molecule) su Amazon Elastic Kubernetes Service (Amazon Eks) in meno di un’ora.  Possono, inoltre, sfruttare la scalabilità dell'implementazione di Boomi Molecule su Amazon Eks utilizzando anche le architetture di riferimento e le guide all'implementazione.

La società si è dichiarata impegnata a “ricercare con costanza nuove modalità di integrazione con AWS, attraverso soluzioni pre-costituite che consentano ai clienti di iniziare a utilizzare più rapidamente la piattaforma stessa”. L'iPaaS di Boomi è progettata per rendere più veloce e semplice l'unificazione di dati, sistemi, applicazioni, processi e persone. La piattaforma AtomSphere aiuta nella gestione dello spostamento dei dati tra ambienti cloud ibridi, connettendoli in tempo reale.

 

"Siamo costantemente alla ricerca di nuove modalità che ci consentano di supportare al meglio i clienti a portare avanti il proprio percorso migrazione al cloud, sostenendo i loro sforzi di modernizzazione delle applicazioni con un approccio platform-based che permetta loro di offrire esperienze integrate, connettendo istantaneamente le persone a ciò che desiderano", ha dichiarato Ed Macosky, head of product di Boomi. "La collaborazione di Boomi con Aws e lo sviluppo di Boomi Kubernetes Molecule su Aws Quick Start permette ai clienti di abilitare proprio queste esperienze integrate. Attraverso un percorso semplificato per lanciare il runtime di Boomi in modo flessibile e scalabile, i clienti oggi possono accelerare la modernizzazione del cloud sui propri progetti Aws".

 

Oltre ad aver lanciato il nuovo servizio, Boomi ha recentemente aderito al Public Sector Partner Program di Aws, rafforzando così la propria attenzione nei confronti del settore pubblico, dell'istruzione e del no profit. Il programma supporta enti pubblici e agenzie governative federali, statali e locali nella modernizzazione e trasformazione delle proprie applicazioni e dell'IT, nonché le istituzioni scolastiche impegnate nella trasformazione digitale per garantire la didattica a distanza.

 
Tag: cloud, aws, kubernetes, Amazon Web Services, Boomi, integrazione applicativa, ipaas

CLOUD

  • Migrazione al cloud e modernizzazione dei workflow con Vmc on Aws
  • Il service sul cloud è semplice e collaborativo
  • Ibm va avanti nel cammino del cloud ibrido con Taos
  • La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
  • Telefonate su Microsoft Teams più semplici con la soluzione di Colt

NEWS

  • Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
  • Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
  • La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
  • Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
  • Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Un professionista tutto nuovo con Wolters Kluwer Tax & Accounting
Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
Furti di criptovaluta, il più grande truffatore in Europa è italiano
SolarWinds, non c’erano un solo malware né un solo gruppo hacker
L’auto self-driving di Apple si farà attendere ma sarà rivoluzionaria
Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
Microsoft, McAfee e Citrix alleati nella “task force” anti ransomware
5G e oltre: il 2021 visto con la lente di Palo Alto Networks
Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Continua a crescere il mercato dei data center prefabbricati
Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Maxi acquisto in vista per Citrix: il project management di Wrike
Truffe online e furto di dati, le paure dopo un anno di covid-19
La videoconferenza è perfetta con l'intelligenza artificiale
Mainframe e DevOps migliorano con l’intelligenza artificiale
Nuovi centri logistici e 1.100 posti di lavoro in Amazon Italia
Polemiche sulla privacy, Whatsapp fa marcia indietro (per ora)
IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
Migrazione al cloud e modernizzazione dei workflow con Vmc on Aws
Condannato Jay Y. Lee, numero uno di Samsung: l’incubo ricomincia
L’innovazione italiana post-covid riparte da 12 “borghi del futuro”
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968