• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Business continuity assicurata e senza pensieri con l’array di Dell Emc

Il nuovo Dell Emc PowerStore Metro Node è un sistema di storage di fascia media, che automatizza le procedure di recovery e ripristino e che assicura allo stesso tempo un Rpo e un Rto pari a zero.

Pubblicato il 20 gennaio 2021 da Redazione

La business continuity non ha orari, per definizione. Dell Emc sa che in alcuni settori le aziende non possono permettersi di fermare la produzione o i servizi nemmeno per un minuto, ma sa anche che non sempre è possibile garantire ai data center un intervento umano tempestivo, 24 ore al giorno e sette giorni su sette. Per risolvere la sfida di una business continuity automatizzata è nato  Dell Emc PowerStore Metro Node, un array di storage di fascia media che si distingue dalle soluzioni di tipo “attivo-passivo”.

A differenza di queste, PowerStore Metro Node consente configurazioni “attivo-attivo” permettendo di avere allo stesso tempo un Recovery Point Objective (Rpo) e un Recovery Time Objective (Rto) pressoché “pari a zero”, a detta di Dell. Il vantaggio è duplice, poiché un Rpo pari a zero significa che non ci sarà alcuna perdita di dati, mentre un Rto pari a zero fa sì che l’interruzione di operatività del data center sia impercettibile. 

Dell Emc PowerStore Metro Node

 

A detta di Dell, soltanto la replica metro sincrona può garantire sia un Rpo sia un Rto pari a zero. Il nuovo PowerStore Metro Node è stato progettato anche per avviare in automatico un instant failover, e può farlo attraverso una tecnologia witness installata come macchina virtuale in un dominio separato. Quanto alla flessibilità d’uso, i clienti possono scegliere quali workload replicare e quali no. Ulteriori vantaggi, secondo Dell, sono il fatto che PowerStore non abbia sostanzialmente alcun impatto sulle generali prestazioni dello storage e il fatto di non richiedere alcun software aggiuntivo per essere distribuito sull’host.

“Il PowerStore Metro Node è stato totalmente in grado di sincronizzare i nostri workload su due diversi array PowerStore, offrendo prestazioni superiori”, ha testimoniato Bryan Peroutka, technical solutions architect di World Wide Technology, un fornitore di servizi IT statunitense. “Ha un'interfaccia molto rapida, responsiva e semplice da navigare e occupa poco spazio, aggiungendo soltanto un ingombro 2U al nostro sistema PowerStore. È un complemento ideale per la strategia di business continuity di qualsiasi azienda”. Il Dell Emc PowerStore metro node è un cluster composto da due unità 1U, con supporto 32Gb/s Fibre Channel.

 
Tag: dell, storage, data center, disaster recovery, business continuity, array, dell emc, infrastrutture, Dell Emc PowerStore Metro Node

DELL

  • L'esplosione nelle vendite di Pc gonfia le cifre di Dell
  • Business continuity assicurata e senza pensieri con l’array di Dell Emc
  • Google, Dell e Intel unite nella Modern Computing Alliance
  • Brain on Tech, il primo studio sulle neuroscienze di Dell
  • Cresce anche grazie allo smart working il giro d’affari di Dell

NEWS

  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
  • Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
  • Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Microsoft Viva ci aiuterà a comunicare, imparare e crescere in azienda
Detection & Response, la competizione si intensifica
Il ransomware Fonix ha colpito? Un decryptor ci fa recuperare i dati
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Il bisogno di storage porta Infinidat a 7,1 exabyte di capacità
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Automazione e robotica industriale, Accenture scommette su Pollux
Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968