Business in salute con Wolters Kluwer Tax & Accounting
La filiale italiana dell’azienda presenta tre soluzioni in cloud per dotare commercialisti e imprese delle innovazioni digitali necessarie allo sviluppo e alla crescita.
Pubblicato il 22 aprile 2020 da Redazione

Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha introdotto tre nuove soluzioni digitali in cloud. Genya Crisi d’Impresa e Genya Revisya, parte della suite Genya, si vanno a collocare all’interno di una nuova famiglia di prodotti concepita per consentire al professionista di offrire, in modo semplice e affidabile, nuovi servizi nell’ambito della consulenza finanziaria e gestionale alle imprese sue clienti. Queste applicazioni sono sviluppate in collaborazione con RSM, società di revisione parte integrante di RSM International.
Genya Crisi d’Impresa consente ai commercialisti di fornire facilmente un servizio di consulenza aziendale e finanziaria ai propri clienti, mentre Arca Crisi d’Impresa si rivolge alle Pmi come modulo aggiuntivo del gestionale Erp Arca Evolution ed è integrato con la funzione di analisi dei flussi finanziari. Genya Revisya offre ai commercialisti gli strumenti adeguati alla nuova normativa che assoggetta numerose Pmi all’obbligo della revisione contabile. In pratica, guida il professionista nel corso dell’intero processo di revisione come da metodologia definita dal CNDCEC (Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti e Esperti Contabili).
La soluzione in cloud Corrispettivi Smart permette al professionista di recuperare e importare automaticamente in contabilità i dati dei corrispettivi elettronici emessi dai propri clienti dotati di registratore di cassa telematico. Il nuovo modulo Arca Corrispettivi è invece dedicato in modo specifico alle imprese appartenenti al settore del commercio al dettaglio, che utilizzano già Arca Evolution, e consente di importare in contabilità i corrispettivi telematici in modo semplice e automatizzato.
SOFTWARE
NEWS
- Incidenti cyber, dipendenti aziendali pericolosi quanto gli hacker
- Il tablet di Lenovo è “estremo” e adatto anche per la produttività
- L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
- Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
- Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google