• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Business Intelligence “facile”: Sap compra l’italiana Askdata

La startup acquisita è specializzata in soluzioni di analytics con query formulate in linguaggio naturale. La sua proprietà intellettuale sarà integrata nella Business Technology Platform di Sap.

Pubblicato il 21 luglio 2022 da Redazione

L’ultima acquisizione di Sap conferma un concetto che i vendor di Ict ripetono costantemente: il vero valore dei dati non sta nei dati in sé, ma nella capacità di saperli interrogare, analizzare e comprendere. Bisogna sapere dove cercare, e come. E le figure non tecniche, come quelle dell’area marketing o delle vendite, hanno bisogno di soluzioni di facile utilizzo.  L’acquisto di Sap è Askdata, startup italiana (con base a Roma) specializzata in search-driven analytics, cioè in soluzioni che permettono di interrogare un insieme di dati per ottenere risposte utili al business.

Più precisamente, Askdata sviluppa soluzioni di search-driven analytics che utilizzano l’intelligenza artificiale per comprendere le query formulate in linguaggio naturale. L’utente può interrogare un database semplicemente scrivendo nella maschera di ricerca la propria richiesta, per esempio “le performance di vendita divise per regione”, o “il numero di visitatori su base mensile”, o “il fatturato del mese di ottobre”, e ottenendo in risposta liste, tabelle o grafici di facile consultazione.

I dati di partenza sono quelli delle applicazioni di business, a cui Askdata si connette, e i quali non vengono spostati dalla collocazione originaria. Ciononostante, le analisi sono complete di informazioni di contesto. La soluzione è accessibile via browser e supporta attualmente quattro lingue, ovvero italiano, inglese, francese e spagnolo, ma sono in corso test per aggiungere altri idiomi.

Per volontà di entrambe le parti, non è stato comunicato alcun dettaglio finanziario dell’acquisizione. Sappiamo invece che la proprietà intellettuale di Askdata verrà integrata nella Business Technology Platform  di Sap e “contribuirà a un’esperienza di analisi leggera di prossima generazione” sia per i clienti delle soluzioni Sap Analytics Cloud e sia per chi utilizza applicazioni line-of-business.

 

(Dal sito di Askdata)

 

“Il mercato dei dati e dell’analisi sta evolvendo significativamente”, ha dichiarato  Irfan Khan, presidente e chief product officer della divisione Sap Hana Database & Analytics, “ed è fondamentale fornire ai clienti esperienze più semplici che consentano agli utenti occasionali di poter prendere decisioni basate sui dati in modo indipendente. La capacità di soddisfare un’ampia gamma di profili utente sarà il principale motore dell'adozione di dati e analisi. Askdata offre a Sap un percorso per guidare questa transizione a vantaggio dei nostri clienti”.

 

Tag: analytics, sap, acquisizione, acquisizioni, startup

ANALYTICS

  • Qlik intende accaparrarsi la data integration di Talend
  • Analytics sui dati dei clienti sempre più importanti nel 2023
  • Integrazione e analisi dei dati sono più semplici con Qlik
  • Analytics per le HR usati da sei aziende europee su dieci
  • TeamSystem spinge sulla Business Intelligence con ITReview

NEWS

  • Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
  • Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968