• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale

Business Process Outsourcing, Minsait compra il 70% di SmartPaper

La società controllata dalla spagnola Indra entra nel capitale di SmartPaper, azienda di Potenza specializzata in processi di gestione documentale.

Pubblicato il 12 gennaio 2021 da Redazione

Minsait, società appartenente alla multinazionale spagnola Indra, continua a rafforzare la propria presenza sul mercato italiano: lo fa acquisendo una quota di maggioranza di una società nostrana, SmartPaper, specializzata in soluzioni e servizi digitali di gestione documentale. L’accordo raggiunto tra le due parti assegna a Indra il 70% di SmartPaper, consentendo al compratore di consolidarsi in un mercato ad alto valore e complessità tecnologica come quello del Business Process Outsourcing (Bpo). Nelle intenzioni di Indra c’è anche l’esportazione di quest’area dell’offerta all’estero, con con focus particolare sull'Europa e sull'America Latina.

 

Oltre alla partecipazione di Minsait Italia nel capitale di SmartPaper con quota 70%, l'accordo prevede l'integrazione delle sue consociate Smartest e Baltik, con sedi a Catelfranco Veneto (Treviso) e Liepaja (Lettonia). Con la firma dell'intesa è stata confermata l’attuale governance di SmartPaper, che continuerà così a garantire la gestione esecutiva. A tal fine, il gruppo manterrà anche la propria struttura e il proprio brand. 

 

D’altra parte si tratta di un’azienda storica, con un’eredità da tutelare: fondata a Potenza, opera da oltre vent’anni nel settore del Content e Document Management e negli ultimi anni ha ampliato la propria offerta con soluzioni di back office ad alto valore aggiunto, collegate ai processi di gestione documentale: dalla reingegnerizzazione dei processi e dei flussi documentali, sino alla gestione dei fascicoli clienti, alla fatturazione e alla gestione dei crediti. SmartPaper e le aziende a essa collegate impegnano attualmente oltre mille dipendenti, distribuiti tra la Basilicata (le sedi di Tito e Sant’Angelo Le Fratte),  Veneto (Castelfranco Veneto) e Lettonia (Liepaja). Per il 2021 si prevede che SmartPaper superi i 40 milioni di euro di fatturato.

 

L’integrazione delle competenze e delle soluzioni di SmartPaper rafforza l'espansione internazionale e il completamento (in ottica di soluzione end-to-end) dell'offerta di Bpo di Minsait. La società prevede, grazie a questo accordo, di poter catturare una parte della crescita del mercato del Business Process Outsourcing, che secondo Statista dovrebbe aumentare a un tasso Cagr del 7% fra il 2020 e il 2025.

 

"L'accordo con SmartPaper”, ha dichiarato Pedro Garcia, direttore di Minsait in Italia, “dimostra ancora una volta il forte impegno di Minsait per l'espansione in Italia, soprattutto nel Sud del Paese, dove siamo cresciuti costantemente negli ultimi anni. La somma delle nostre capacità rappresenta, infatti, un'opportunità di crescita ulteriore per le attività che svolgeremo in Basilicata, offrendo un progetto a vocazione internazionale in un momento cruciale per il Paese, quando è importante gettare le basi per un'economia sostenibile e digitale che guiderà la ripresa dei prossimi anni". L’importanza del nostro Paese per Minsait emerge dai numeri: 1.200 collaboratori ingaggiati lungo tutto lo Stivale e un fatturato che pone l’Italia al secondo posto tra i mercati europei.

Tag: acquisizione, gestione documentale, acquisizioni, indra, Bpo, Minsait, Smartpaper

ACQUISIZIONE

  • Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
  • Google corre nella realtà aumentata con l’acquisizione di Raxium
  • SentinelOne completa l’acquisizione di Attivo Networks
  • WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
  • Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Lavoro ibrido, benefici ma molte lacune nelle aziende italiane
Qualità dell'esperienza: Tim, Vodafone e WindTre si rincorrono
Qualcomm tocca velocità incredibili con lo Snapdragon X70 5G
Accordo tra Google e 300 editori europei, manca l’Italia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE