• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Centro Computer potenzia l’offerta di Data Loss Prevention

Il system integrator ha siglato un accordo con la startup israeliana ITsMine per portare in Italia una nuova soluzione per il controllo e la prevenzione della perdita di dati.

Pubblicato il 16 dicembre 2021

Difendersi dal pericolo di perdita di dati è sempre più critico per le aziende, in uno scenario di forte crescita dei ransomware e di generale ascesa degli attacchi informatici. Centro Computer, system integrator appartenente al Gruppo Project, in sintonia con i tempi che corrono ha aggiunto alla propria offerta un’innovativa soluzione di Data Loss Prevention: si tratta di Beyond DLP, una piattaforma software sviluppata dalla startup israeliana ItsMine.

 

Beyond DLP permette di controllare i dati ovunque essi risiedano (on-premise o in cloud, incluse i servizi di storage come OneDrive, Google Drive, Dropbox, NetApp e qualsiasi file storage Windows/Linux) senza bisogno di classificarli e utilizzando un’unica console di monitoraggio. La soluzione si avvale di soluzioni plug and play basate su Intelligenza Artificiale, apprendimento automatico e tecniche di deception per effettuare controlli sui vettori degli attacchi.

 

Attraverso un agente preposto al controllo, Beyond DLP permette di riconoscere non solo le attività anomale che si inseriscono negli ambienti IT aziendali dall’esterno, ma anche quelle compiute dai dipendenti dell’azienda: in questo modo i dati vengono protetti sia dalle minacce esterne sia da quelle interne.

 

“La funzionalità del dato è ormai imprescindibile per le aziende, che a essa devono dedicare maggiore focus se vogliono essere protagoniste consapevoli della trasformazione digitale”, ha spiegato Stefano Volpi, vice president sales per l’Europa di ITsMine. “Centro Computer ha fatto suo questo concetto quando ancora questo tipo di problematica non riempiva le pagine dei quotidiani. Siamo lieti che sia stata prontamente compresa la forte innovazione insita in Beyond DLP e che le nostre aziende abbiano avviato una stretta e proficua collaborazione”.

 

Grazie all’accordo sottoscritto, Centro Computer integrerà la propria offerta di servizi gestiti per le aziende con Beyond DLP, soluzione adatta ad aziende di ogni dimensione e che risponde ai requisiti di tracciabilità imposti dal Gdpr. “Siamo molto soddisfatti della partnership siglata con ITsMine e di poter offrire Beyond DLP tra i nostri servizi Managed Service Provider”, ha commentato Roberto Vicenzi, amministratore delegato e digital innovation manager di Centro Computer. “Questa soluzione mette a disposizione delle aziende nostre clienti una tecnologia integrata e proattiva a salvaguardia della proprietà intellettuale e della reputazione e in grado di evitare interruzioni operative e perdite finanziarie”.

 
Tag: startup, Centro Computer, Data Loss Prevention, cybersicurezza

STARTUP

  • Nuova alleanza per gli analytics, Starburst acquisisce Varada
  • Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
  • Investimenti e capacità d’innovazione, l’Italia non supera l’esame
  • Un’organizzazione orizzontale per la software factory “felice”
  • Centro Computer potenzia l’offerta di Data Loss Prevention

STRATEGIE DI CANALE

  • System integrator, Smc Treviso acquisita da Dgs
  • Nuovo programma partner di Hpe per i seguaci dell’as-a-service
  • Cybersicurezza, da Kyndryl servizi gestiti con tecnologia Veritas
  • WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
  • Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968