• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Chrome Lite va in pensione, oggi non ce n’è più bisogno

A partire da Chrome M100 Google elimina (anche retroattivamente) la modalità “leggera”, che attiva il risparmio dati nella navigazione. Una funzione ormai anacronistica.

Pubblicato il 23 febbraio 2022 da Redazione

Chrome Lite sta per andare in pensione: così ha deciso Google, spiegando che della modalità di risparmio dati all’interno del browser oggi non c’è più bisogno. In tempi di piani tariffari molto più generosi di GB inclusi su base mensile e di maggiore disponibilità di reti Wi-Fi, una funzione come questa è un po’ anacronistica o almeno non più necessaria (sebbene in particolari circostanze possa comunque tornare utile). Ma a fare la differenza, oggi rispetto al passato recente, è soprattutto la maggiore disponibilità di connessioni a banda larga.

Google aveva introdotto la modalità Lite (battezzata, all’epoca, come Chrome Data Saver) nel 2014, invitando gli utenti ad attivarla per “consumare” meno dati ma anche per consentire un più rapido caricamento delle pagine in caso di connessioni lente. Su un piccolo schermo la user experience non cambia sostanzialmente, tranne che per eseguire azioni come il collegamento a una Intranet o l’esecuzione di servizi premium o il rilevamento della geolocalizzazione. 

I dettagli poco importano, in ogni caso, ora che Google ha dato il suo (laconico) arrivederci a questa funzione, così motivando: “Negli ultimi anni c’è stata una diminuzione del costo dei dati mobili in molti Paesi e abbiamo introdotto molti miglioramenti all’interno di Chrome per minimizzare ulteriormente l’uso dei dati e migliorare il caricamento delle pagine Web. Benché la modalità Lite se ne stia andando, continuiamo a impegnarci per assicurare che Chrome consenta una veloce esperienza di caricamento delle pagine sui dispositivi mobili”. Con il rilascio di Chrome M100 il prossimo 29 marzo, la funzione Lite scomparirà anche dalle versioni precedenti del browser già in uso.

 
Tag: chrome, google, android, mobile, software, dati, browser, update

CHROME

  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Chrome Lite va in pensione, oggi non ce n’è più bisogno
  • Chrome risolve una vulnerabilità e potenzia la privacy
  • Chrome può creare sottotitoli “live” su audio e video nel Web
  • Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome

NEWS

  • Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
  • Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
  • Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
  • Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Con Einstein GPT, Salesforce porta l’AI generativa nel Crm
Carlo Barlocco guida le attività B2B di Motorola in Europa
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
Lenovo 360: più competenze ai partner, più valore alle soluzioni
Thorsten Theuer è vicepresidente per le attività Emea di Paessler
Commvault si allarga alla salvaguardia multicloud ibrido
Sanzione per privacy su Google, vittoria sui brevetti per Apple
Visori di realtà mista di Apple in arrivo (forse) a giugno
Telefonia VoIP, 3CX compromesso da un attacco di supply chain
Vectra AI mette insieme analisi comportamentale e signature
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968