• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cinque nuovi partner nell’ecosistema di canale di Liferay

Adacto, Dedagroup Wiz, Extra Red, Innexa e Sintra Consulting entrano nell’ecosistema di partner di Liferay.

Pubblicato il 16 giugno 2021 da Redazione

L’ecosistema di partner di canale di Liferay si allarga con l’ingresso di nuove aziende, interessate a mercati in forte crescita come quelli dell’e-commerce e delle esperienze digitali. Questi sono i cavalli di battaglia di Liferay, società che propone una piattaforma open-source (Digital Experience Platform, Dxp) utilizzabile per realizzare siti di e-commerce B2B, portali cliente, Intranet, piattaforme di integrazione per applicativi e ambienti diversi. I nuovi affiliati sono Adacto (azienda che realizza di iniziative di comunicazione integrata e multicanale con approccio customer-driven), Dedagroup Wiz (soluzioni per il digital business), Extra Red (servizi e consulenza per middleware, DevOps, cloud computing, Intelligenza Artificiale e Big Data Analytics), Innexa (comunicazione digitale data-driven) e Sintra Consulting (soluzioni per il commercio B2B e B2C).

“Da sempre ci impegniamo verso i nostri partner, che rappresentano il cuore pulsante del nostro business”, ha commentato Andrea Diazzi, Direttore Vendite di Liferay Italia, Grecia, Cipro e Israele. “Ci siamo posti l’obiettivo di incrementare ulteriormente il numero di partner entro la fine del 2021, per continuare ad arricchire il bagaglio di competenze, preparazione tecnologica e supporto, e garantire ad aziende di ogni settore e dimensione progetti digitali efficienti e su misura. Siamo veramente orgogliosi del supporto garantito dai nostri partner, volto ad ampliare il raggio di azione di Liferay sul territorio e del valore aggiunto offerto nella creazione di nuove opportunità di business”.

Diazzi ha anche sottolineato come questi cinque ingressi permettano a Liferay di potenziare “le competenze e l’expertise in digital experience sul territorio, declinata in ambito cloud, commerce e analytics, in vista della realizzazione di nuovi e importanti progetti congiunti”. Oltre all’allargamento dell’ecosistema, per il canale una novità recente è il passaggio al livello di Platinum Service Partner ottenuto da Open Reply, società del Gruppo Reply focalizzata sull tecnologie open-source. Nella categoria “platinum” figurano anche Smc, Ariadne ed Everis.

 

Andrea Diazzi, Direttore Vendite di Liferay Italia, Grecia, Cipro e Israele

 

Negli ultimi mesi, spiega Liferay, è cresciuto in particolare l’interesse per la soluzione Commerce, piattaforma di commercio B2B costruita su Dxp e che consente l’ottimizzazione di tutte le attività di vendita online. “Siamo molto soddisfatti che oltre ai clienti, anche alcuni dei nuovi partner abbiano notato subito il potenziale di Commerce e deciso di focalizzarsi su questo segmento, impegnandosi per conseguire la specializzazione a breve per incrementare le proprie competenze”, ha sottolineato Dario Andreottola, Commerce business development manager di Liferay Italia. 

Anche alcuni partner storici dell’azienda in Italia, come Ariadne, Noema, Open Reply e Smc, si sono impegnati per ottenere la specializzazione Commerce B2B. L’ecosistema italiano di Liferay conta attualmente quindici partner, ma la società ha già annunciato di voler procedere, nei prossimi mesi, con un ulteriore allargamento e potenziamento del canale.

 
Tag: e-commerce, canale, partner, liferay, digital experience, ecosistema

E-COMMERCE

  • Liferay propone un SaaS personalizzabile e amplia il canale
  • Piattaforme di digital commerce, nuove ambizioni europee per Vtex
  • Pagamenti digitali, mercato al raddoppio in cinque anni
  • Multa italiana antitrust da 1,13 miliardi di euro per Amazon
  • Sitecore presidia il mercato italiano, nuovo ufficio a Milano

NEWS

  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968