• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Citel Group si rigenera in Fiven e lancia un’academy sul digitale

Il rebranding rappresenta la crasi di “future driven”, a sottolineare un posizionamento spinto sulle nuove frontiere dello sviluppo tecnologico. La prima mossa del nuovo corso riguarda la formazione gratuita per giovani su Java, Sap e Quality Assurance.

Pubblicato il 26 luglio 2022 da Redazione

Fiven è il nuovo nome scelto da Citel Group per evidenziare un posizionamento sempre più orientato alle tecnologie a supporto dei processi di trasformazione digitale, soprattutto delle medie e grandi imprese. Il rebranding, infatti, nasce dalla crasi di “future driven” e intende rimarcare gli sviluppi portati avanti in anni recenti soprattutto nel campo dell’intelligenza artificiale, non solo per via organica, ma anche attraverso acquisizioni strategiche, come quella di Allos nel campo dello Human Capital Management e di Competence&Digital, boutique di Design Management.

La precedente denominazione tradiva l’origine della società napoletana, che risale agli albori del nuovo millennio ed era particolarmente concentrata nei settori Telco & Utility. Da allora, il percorso evolutivo è passato per la costruzione di un’offerta integrata dalla consulenza strategica, al design, allo sviluppo di soluzioni digitali fino al testing e collaudo.

Oggi, Fiven fa perno su tre filoni, ovvero design, technology e human touch, per declinare la propria offerta di servizi, suddivisa a propria volta in cinque macrocategorie. Flow, in modo particolare, raggruppa le soluzioni di service design, creativity & digital innovation, mentre in Genius rientra il complesso di proposte di intelligenza artificiale, cloud, Crm, performance optimization e health. Bit è l’area di servizi Pure Technology dedicati a system integration development, application maintenance, architecture & infrastructure. Completano il portafoglio Touch, area di expertise in ambito Human Capital Management e Bravo, che include le proposte di quality assurance e testing automation.

Diego D'Angelo, co Ceo di Fiven

Una prima iniziativa avviata da Fiven riguarda una nuova academy dedicata alle professioni digitali. Si partirà a settembre con il primo trimestre di attività e l’obiettivo di consentire a trenta studenti neodiplomati e neolaureati in discipline tecniche di arricchire le proprie competenze con un corso di formazione full time gratuito, cui seguirà l’inserimento in azienda, dapprima con un tirocinio di sei mesi e a seguire con un contratto a tempo indeterminato.

La formazione durerà tre trimestri e si strutturerà in 160 ore erogate in format ibrido: per il 60% con lezioni in presenza a Napoli e per il 40% con moduli online. Il programma include corsi per diventare Java Full Stack Developers, Quality Assurance Tester e Sap SuccessFactors Integration Consultant: “Oggi nel nostro settore la domanda è maggiore dell’offerta e riscontriamo quotidianamente la difficoltà di trovare talenti che lavorino con noi allo sviluppo e test di software, app e soluzioni digitali. Occorre quindi ragionare con un’ottica di lungo periodo e contribuire alla crescita delle giovani risorse in casa”, ha commentato Diego D’Angelo, co Ceo di Fiven. “Ma questo non basta: a causa dello scollamento fra le competenze acquisite durante gli anni accademici e quella necessarie all’inserimento nel mondo del lavoro si rende necessaria una formazione pre-inserimento. L’academy è la nostra fattiva risposta a questi problemi: nel corso dell’anno daremo la possibilità a un totale di 90 studenti di formarsi sul campo e porre le basi per la propria crescita professionale”.

 

Tag: intelligenza artificiale, Human Capital Management, trasformazione digitale, system integration, quality assurance

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

  • Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
  • E-commerce di moda, l’esperienza “taglia unica” non funziona
  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Vedrai e Altea in joint venture per la data intelligence
  • Il chatbot che parla la lingua dei segni è un primato italiano

NEWS

  • Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
  • Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968