• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Eccellenze.it

CitizenM, il digitale migliora l’esperienza degli ospiti in hotel

Con le tecnologie di rete di Juniper Networks la catena alberghiera offre connettività, check-in veloce e servizi che migliorano l’esperienza dei clienti.

Pubblicato il 18 aprile 2023 da Redazione

La tecnologia digitale nel settore alberghiero può migliorare in molti modi l’esperienza dei clienti, aggiungendo servizi, velocizzando i tempi di check-in e check-out, rendendo fruibili informazioni e contenuti. Con suoi 31 hotel (e l’ambizione di arrivare a 40 entro la fine del 2024), tra Europa, Stati Uniti e Asia, la catena CitizenM ha cercato di concretizzare il valore di un “lusso accessibile” anche attraverso il digitale, e in particolare attraverso le tecnologie di rete. La società proprietaria, fondata nel 2008 in Olanda, voleva realizzare una rete scalabile e solida a supporto dei propri piani di trasformazione digitale.

“CitizenM ha ridefinito il concetto di hospitality rivoluzionando il modello tradizionale di hotel per offrire al viaggiatore moderno un’esperienza di lusso a prezzi contenuti”, ha dichiarato Bojan Pavicic, director, technology e digital di citizenM. “Uno dei pilastri della nostra strategia è l’offerta di un servizio al cliente che vada oltre ogni aspettativa. Vogliamo anticipare le richieste degli ospiti, superare costantemente le loro aspettative e creare un’esperienza indimenticabile”.   


L’azienda si è dunque rivolta alle tecnologie di Juniper Networks, adottando nelle strutture alberghiere della regione Emea nuovi access point, switch e firewall di ultima generazione. In particolare, per quanto riguarda gli access point sono stati scelti i modelli AP12, AP33 e AP43, che funzionano con il software di automazione “intelligente” Mist AI di Juniper, mentre per l’accesso wired sono stati adottati gli switch Ethernet EX4300 ed EX3400.

 

Gli access point adottati nel progetto di CitizenM



Il firewall SRX550, una sistema che consolida sicurezza, instradamento del traffico, switching e connettività Wan (Wide Area Network), protegge dal rischio di cyberattacchi tutte le proprietà di CitizenM e la sede centrale di Amsterdam, collegandole al contempo alle risorse cloud aziendali.  Il firewall include funzioni per l’ispezione del traffico e la protezione dalle minacce, a beneficio sia dell’azienda e del suo staff sia degli ospiti. “Siamo fermamente convinti che la tecnologia sia il fondamento e il motore della nostra trasformazione”, ha commentato Pavicic. “Apprezziamo il pensiero innovativo di Juniper e il modo in cui l’intelligenza artificiale può aiutarci a gestire la rete”.

Oltre a potenziare la sicurezza di dati e applicazioni, la nuova rete della catena alberghiera ha permesso di supportare nuovi servizi. I clienti possono effettuare il check-in autonomamente, o tramite chiosco o tramite applicazione mobile (e in entrambi i casi il personale può intervenire in caso di necessità). Anziché ritirare in reception una chiave tradizionale o su carta, gli ospiti possono aprire la porta della camera con una chiave digitale, creata all’istante. In camera, poi, è a disposizione un tablet collegato in Wi-Fi, con cui poter controllare temperatura, illuminazione, apertura delle tende, ma utilizzabile anche per visualizzare app, video o giochi sul televisore. 

La tecnologia di Juniper, dunque, ha migliorato l’esperienza di soggiorno in hotel, ma non solo. Grazie al software Mist AI, al provisioning “zero touch” e ai flussi di lavoro automatizzati e gestiti dal cloud, è stato possibile semplificare il deployment, la configurazione e la gestione dell’infrastruttura e dei servizi IT in tutte le strutture. Mist AI, in particolare, individua e ripara le anomalie in modo proattivo per velocizzare il troubleshooting anche se non sono presenti tecnici sul posto. Inoltre i manager e il personale dell’hotel possono accedere in modo veloce e affidabile alle diverse applicazioni in uso, come quelle per il property management, la gestione dei contenuti, la sicurezza fisica, i pagamenti e la gestione di video e audio.

“La tecnologia è diventata un elemento chiave nel mondo dell'hospitality”, ha sottolineato Gos Hein van de Wouw, vice president enterprise, Emea di Juniper Networks. “Le richieste dei clienti stanno cambiando e gli ospiti, durante il loro soggiorno, chiedono servizi sempre più personalizzati. CitizenM adotta una tecnologia che mette l’ospite al centro e che fornisce esperienze personalizzate e semplici da fruire. Juniper Mist supporta gli obiettivi di business di citizenM potenziando la connettività con semplicità, fornendo dati analitici e una gestione semplice grazie al troubleshooting proattivo e alla bassa necessità di manutenzione, da cui derivano costi operativi ridotti e un grande valore in termini di esperienza del cliente”.

 
Tag: access point, networking, firewall, turismo, Juniper Networks, user experience

ACCESS POINT

  • Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
  • CitizenM, il digitale migliora l’esperienza degli ospiti in hotel
  • Il Parmigiano Reggiano è “4.0” anche grazie alla rete
  • Hotel, PA, uffici, industria. AVM mostra la sua anima business
  • Gestione semplice e flessibile delle reti con Hpe Aruba

ECCELLENZE.IT

  • Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
  • I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
  • Il sapere attraverso la digitalizzazione per il commercialista-consulente
  • Edge computing e data analytics per i successi di Ducati
  • Mercedes cerca nei dati i segreti per tornare a vincere
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Per Salesforce ricavi in crescita dell’11% e focus su dati e AI
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
AI generativa, un treno da non perdere per l’economia italiana
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Rubrik si rafforza nella prevenzione del rischio con Laminar
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
Monitoraggio della superficie di attacco, Bitdefender compra Horangi
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Multa antitrust da 376 milioni di euro per il “cold case” di Intel
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968