• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cohesity sceglie Mark Molyneux come nuovo Cto per l’Emea

La società specializzata in protezione dei dati ha nominato il suo nuovo chief technology officer per Europa, Medio Oriente e Africa. Molyneux ha lavorato in Dell e in Barclays.

Pubblicato il 28 settembre 2022 da Redazione

Cohesity, azienda californiana specializzata in protezione dei dati, ha nominato il suo nuovo chief technology officer per l’area Emea (Europa, Medio Oriente e Africa): si tratta di Mark Molyneux, professionista britannico con oltre 25 anni di esperienza in ruoli informatici e manageriali, sia all’interno di aziende tecnologiche sia nel settore bancario. Prima di entrare in Cohesity, infatti, Molyneux ha lavorato per quasi tre anni nella sede britannica di Dell come UK Business Development Cto, e ancora prima ha trascorso quasi 13 anni della propria carriera in Barclays Bank.

“Nelle mie precedenti esperienze lavorative ho potuto raccogliere informazioni preziose sul ciclo decisionale delle grandi organizzazioni e delle aziende Fortune 500”, ha commentato Molyneux. “Questi insight strategici sul business di clienti globali e decisivi mi permettono ora di dare indicazioni ai team di leadership CXO di questa regione su come risolvere le loro sfide più importanti in materia di cloud, sicurezza e gestione dei dati”.

 

Il nuovo Cto svolgerà “un ruolo chiave nell’offrire consulenza a clienti, prospect e partner sul modo in cui la gestione innovativa dei dati possa aiutarli a gestire, proteggere, mettere in sicurezza e ricavare valore dai propri dati, la risorsa digitale più importante per le aziende”, ha fatto sapere l’ufficio stampa di Cohesity. Operando dalla sede di Londra della multinazionale, il manager lavorerà a stretto contatto con una serie di partner e clienti, di diversi settori verticali, per garantire “un riscontro continuo e significativo tra le loro esigenze” e le soluzioni (anche Software-as-a-Service) per la protezione dei dati,  il backup e il ripristino di Cohesity.

 

“Sono lieto di dare il benvenuto a Mark Molyneux nel team come Cto Emea”, ha dichiarato Richard Gadd, vicepresidente Emea di Cohesity.  “Molyneux ha una profonda conoscenza delle complessità tecnologiche e infrastrutturali con cui le aziende di tutta la regione devono fare i conti in aree critiche come il cloud, la sicurezza e la gestione dei dati e può aiutare le organizzazioni ad affrontare queste sfide producendo al contempo risultati di business eccezionali”. Il background, l’esperienza e la serietà di Molyneux aiuteranno, inoltre, Cohesity a coinvolgere ulteriormente i clienti senior con il massimo grado di credibilità”.

 

La migrazione dei dati in cloud, anche quelli di backup, sta alimentando i ricavi di aziende come Cohesity, Veeam, Datto, Acronis e Rubrik. E queste sono, nell’ordine, le società di backup e protezione dei dati che nel 2021 hanno realizzato la migliore crescita annuale dei ricavi, come sottolineato da Idc. Cohesity, in particolare, ha riportato un incremento di fatturato del 36%, definito da Idc come “un tasso di crescita impressionante”.

 
Tag: backup, nomine, data protection, Cohesity

BACKUP

  • Commvault si allarga alla salvaguardia multicloud ibrido
  • La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
  • Cybersicurezza, Katya Ivanova alla guida delle vendite di Acronis
  • Backup e disaster recovery, avanza il modello “as a service”
  • Lenovo amplia i servizi di data center con Veeam, Nutanix e Red Hat

NEWS

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968