• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Comandi gestuali “senza touch” nell’LG G8

Un video di anticipazione dello smartphone atteso al Mobile World Congress di Barcellona lascia intendere la presenza di un sistema di controllo gestuale che non richiede il contatto con lo schermo.

Pubblicato il 23 gennaio 2019 da Redazione

Lg continua a credere negli smartphone e per il suo G8, il modello atteso al Mobile World Congress di Barcellona, ha in serbo qualcosa di speciale: i controlli gestuali “aerei”, che non richiedono un contatto tra le dita e lo schermo del dispositivo. Questo si può dedurre dal breve video teaser diffuso dall’azienda a un mese dalla fiera catalana, video in cui una mano cancella delle scritte e sposta un foglio senza doverlo toccare.

Ma soprattutto lo si deduce dalla frase “goodbye touch”, chiarissimo indizio del fatto che Lg stia cercando di puntare su interfacce e modalità di interazione nuove.

I controlli gestuali “aerei” non sono una novità assoluta. Samsung ha già sviluppato una propria tecnologia, chiamandola Air gesture, mentre si vocifera di lavori in corso in casa Apple per un futuro iPhone e mentre Google ha ottenuto l’approvazione della Federal Communications Commission per un sensore che permetterà di controllare gli oggetti a distanza.

Lg proverà dunque a insinuarsi tra le pieghe di un mercato smartphone ormai dominato da pochi nomi e in cui ultimamente non gode di troppa fortuna. Alla società va riconosciuto il coraggio di aver sperimentato concept innovativi come quello “modulare” del G5, proposto due anni fa senza grande successo. Per saperne di più non resta che aspettare il 24 febbraio, il giorno del “save the date” mostrato nel video, precedente all’apertura ufficiale del Mobile World Congress.

Su fronte ufficioso, invece, si segnala anche per l’LG G8 la circolazione di immagini “rubate”, che mostrano il rendering del presunto modello. L’aspetto è simile a quello dell’LG G7, ma al posto della singola fotocamera frontale ci sono due lenti, che si sommano alle due posteriori. Un dirigente di LG ha comunque smentito, tramite Twitter, l’autenticità delle immagini.

 

Tag: smartphone, lg, mobile world congress, LG G8

SMARTPHONE

  • Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
  • Smartphone problematici, Lg potrebbe gettare la spugna
  • IPhone pieghevoli domani, Macbook problematici nel presente di Apple
  • Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra
  • Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21

NEWS

  • Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
  • Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
  • Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
  • Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
  • Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Mazzette ai dipendenti di Leonardo, indagata anche Google
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Whatsapp, Facebook e la privacy: quali sono davvero i rischi?
Cinquanta chip per 500 computer: le novità Intel del 2021
Windows e il cloud di Azure mandano in orbita Microsoft
Europa vs Silicon Valley: Von der Leyen severa con i social network
Da Trend Micro la protezione del file storage nata per il cloud
Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
Pc, data center, servizi: il mercato risale, parola di Gartner
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968