• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Combattere il rischio It: The Innovation Group ci spiega come

La società di ricerca presenta Cybersecurity and risk management leadership program, un programma di eventi, webinar e contenuti informativi redatti con il contributo di Deloitte e sulla base di report della stessa The Innovation Group. L’invito è esteso a Cio, Ciso, Cso, security manager, risk manager e insurance manager.

Pubblicato il 05 febbraio 2015 da Redazione

Come possono le aziende definire con il giusto approccio la loro strategia di sicurezza? La “ricetta” di The Innovation Group si chiama Cybersecurity and risk management leadership program e comprende diversi “ingredienti”, fra momenti di formazione, di dialogo e di incontro. Il programma, di cui Technopolis è main media partner, è stato messo a punto da The Innovation Group insieme a Deloitte Italia (in veste di partner tecnico nello sviluppo dei contenuti)  e a un advisory board di esperti e di aziende leader del settore.

Il Cybersecurity and risk management leadership program prevede, innanzitutto, una serie di workshop e tavole rotonde che permetteranno a chi partecipa di entrare in contatto con esperti e di essere aggiornato sugli ultimi trend dell’industria della security. Anche da dietro lo schermo del Pc o del tablet sarà possibile rimanere informati seguendo una serie di webinar che punteggeranno l’interno 2015. Online è a disposizione un canale tematico che sarà alimentato con notizie, commenti sulle evoluzioni normative in corso, interviste a Cso, security e risk manager.

Elemento qualificante del programma sarà una selezione di ricerche e studi costantemente aggiornata, oltre che indagini, survey e approfondimenti prodotti dagli analisti di mercato di The Innovation Group e dal partner tecnico Deloitte Italia. Tutti gli iscritti, inoltre, potranno partecipare a dibattiti e confrontare le proprie opinioni con quelle di altri Cio, Ciso, Cso, security manager, risk manager e insurance manager (queste, principalmente, le figure a cui è rivolto il programma).

“C’è un rischio molto specifico su cui aziende e istituzioni pubbliche risultano non preparate: quello relativo alle tecnologie Ict e alla gestione dei dati e delle informazioni critiche”, commenta Elena Vaciago, research manager di The Innovation Group. “Al giorno d’oggi non sono più soltanto le organizzazioni 'information intensive', come banche, utilities e pubbliche amministrazioni, a risultare sensibili a queste tematiche, in quanto il tema interessa oramai tutte, comprese le piccole aziende che partecipando a supply chain estese possono diventare l’anello debole in una catena più ampia”.

 

 

“Nella realtà complessa in cui ci si trova a operare”, prosegue Vaciago, “molti fattori hanno impatto sulla capacità di un’azienda di proteggersi dal rischio cyber: dalla crescita degli attacchi mirati all’errore umano, passando per le nuove superfici di attacco (data center e Internet delle cose) e per le tecniche di difesa basate sull’intelligence. Per seguire un corretto approccio nella definizione di una strategia per la cybersecurity, che sia correlata ai bisogni del business, i responsabili di questo ambito devono partire da un risk assessment prendendo in considerazione classi di rischio specifiche per il mondo Ict: quello di non-compliance, quello associato a incidenti, quello reputazionale e quello legato ai fornitori di servizi e tecnologie digitali”.

Per maggiori informazioni sul Cybersecurity and risk management leadership program: http://channels.theinnovationgroup.it/cybersecurity e www.theinnovationgroup.it.

Tag: sicurezza, eventi, cybercrimine, the innovation group

SICUREZZA

  • Sicurezza informatica, Gruppo Step ingloba Cybersel
  • Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli

NEWS

  • L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
  • Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
  • Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968