• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Combattere il rischio It: The Innovation Group ci spiega come

La società di ricerca presenta Cybersecurity and risk management leadership program, un programma di eventi, webinar e contenuti informativi redatti con il contributo di Deloitte e sulla base di report della stessa The Innovation Group. L’invito è esteso a Cio, Ciso, Cso, security manager, risk manager e insurance manager.

Pubblicato il 05 febbraio 2015 da Redazione

Come possono le aziende definire con il giusto approccio la loro strategia di sicurezza? La “ricetta” di The Innovation Group si chiama Cybersecurity and risk management leadership program e comprende diversi “ingredienti”, fra momenti di formazione, di dialogo e di incontro. Il programma, di cui Technopolis è main media partner, è stato messo a punto da The Innovation Group insieme a Deloitte Italia (in veste di partner tecnico nello sviluppo dei contenuti)  e a un advisory board di esperti e di aziende leader del settore.

Il Cybersecurity and risk management leadership program prevede, innanzitutto, una serie di workshop e tavole rotonde che permetteranno a chi partecipa di entrare in contatto con esperti e di essere aggiornato sugli ultimi trend dell’industria della security. Anche da dietro lo schermo del Pc o del tablet sarà possibile rimanere informati seguendo una serie di webinar che punteggeranno l’interno 2015. Online è a disposizione un canale tematico che sarà alimentato con notizie, commenti sulle evoluzioni normative in corso, interviste a Cso, security e risk manager.

Elemento qualificante del programma sarà una selezione di ricerche e studi costantemente aggiornata, oltre che indagini, survey e approfondimenti prodotti dagli analisti di mercato di The Innovation Group e dal partner tecnico Deloitte Italia. Tutti gli iscritti, inoltre, potranno partecipare a dibattiti e confrontare le proprie opinioni con quelle di altri Cio, Ciso, Cso, security manager, risk manager e insurance manager (queste, principalmente, le figure a cui è rivolto il programma).

“C’è un rischio molto specifico su cui aziende e istituzioni pubbliche risultano non preparate: quello relativo alle tecnologie Ict e alla gestione dei dati e delle informazioni critiche”, commenta Elena Vaciago, research manager di The Innovation Group. “Al giorno d’oggi non sono più soltanto le organizzazioni 'information intensive', come banche, utilities e pubbliche amministrazioni, a risultare sensibili a queste tematiche, in quanto il tema interessa oramai tutte, comprese le piccole aziende che partecipando a supply chain estese possono diventare l’anello debole in una catena più ampia”.

 

 

“Nella realtà complessa in cui ci si trova a operare”, prosegue Vaciago, “molti fattori hanno impatto sulla capacità di un’azienda di proteggersi dal rischio cyber: dalla crescita degli attacchi mirati all’errore umano, passando per le nuove superfici di attacco (data center e Internet delle cose) e per le tecniche di difesa basate sull’intelligence. Per seguire un corretto approccio nella definizione di una strategia per la cybersecurity, che sia correlata ai bisogni del business, i responsabili di questo ambito devono partire da un risk assessment prendendo in considerazione classi di rischio specifiche per il mondo Ict: quello di non-compliance, quello associato a incidenti, quello reputazionale e quello legato ai fornitori di servizi e tecnologie digitali”.

Per maggiori informazioni sul Cybersecurity and risk management leadership program: http://channels.theinnovationgroup.it/cybersecurity e www.theinnovationgroup.it.

Tag: sicurezza, eventi, cybercrimine, the innovation group

SICUREZZA

  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
  • Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti
  • Cohesity presenta la sua “cassaforte” per i dati delle aziende
  • Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware

NEWS

  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
  • Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
  • La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Un miglior utilizzo dei dati può trasformare la sanità italiana
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
L’archiviazione di Pure Storage incontra gli analytics di Snowflake
La cyberwar arriva in Italia, attacchi contro Senato, Difesa, Iss
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE