• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti

Questa settimana saranno consegnate le comunicazioni di licenziamento. Si prevedono 18mila tagli.

Pubblicato il 18 gennaio 2023 da Redazione

Amazon ha dato il via ai licenziamenti che lasceranno a casa, alla fine dell’opera, circa 18mila dipendenti e collaboratori. Così riportano diverse fonti stampa, tra cui Bloomberg. Neanche il tempo di digerire l’indiscrezione sugli 11mila licenziamenti previsti in Microsoft, ed ecco arrivare la notizia dell’avvio del piano di tagli della seconda grande società di Seattle costretta a rivedere le proprie strategie di crescita a causa del contesto economico sfavorevole.

Anche su Amazon erano circolate negli ultimi mesi del 2022 indiscrezioni su licenziamenti di massa, poi confermate dall’amministratore delegato Andy Jassy. E anche per Amazon, come per Microsoft, si tratta di affrontare il piano di taglio del personale più massiccio di sempre.

I numeri erano già noti, in quando comunicati dal Ceo ai dipendenti attraverso un blogpost: si prevedono 18mila licenziamenti.  La cifra rappresenta solo l’1% dell’attuale forza lavoro di Amazon, che include centinaia di migliaia di addetti al magazzino e alle consegne, ma considerando solo i 350mila dipendenti corporate la percentuale sale al 6%.

A partire da oggi i dipendenti interessati riceveranno la cattiva notizia. “Amazon ha superato incertezze e difficoltà economiche in passato e continuerà a farlo”, scriveva Jassy nel blogpost datato 4 gennaio. “Questi cambiamenti ci aiuteranno a perseguire le nostre opportunità di lungo termine con una struttura di costi più solida”.

 

Tag: mercati, amazon, licenziamenti

MERCATI

  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • Vendite di Pc in calo, ma infrastrutture e servizi aiutano Lenovo
  • Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
  • E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
  • LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni

NEWS

  • Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
  • Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
  • Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
  • Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
  • Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968