• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Computer Gross estende al 70% le quote in PM Service

Computer Gross diventa protagonista nell’efficientamento energetico assumendo il controllo societario di PM Service, offrendo servizi di digital green agli operatori di canale

Pubblicato il 04 maggio 2021 da Redazione

Computer Gross allarga il proprio perimetro d’azione acquisendo il controllo di PM Service, società di Pontassieve, in provincia di Firenze, specializzata in tecnologie e servizi di assistenza specialistica per il risparmio energetico.

Il distributore a valore, che già deteneva il 19% delle quote societarie di PM Service, ha infatti aggiunto un ulteriore 51% di possesso, portando la propria partecipazione al 70% e, di fatto, acquisendone il controllo.

L’integrazione delle competenze e dell’offerta tra Computer Gross e PM Service che consegue all’operazione, porta alla creazione di un polo focalizzato sui temi del digital green e della sostenibilità ambientale con prospettive di crescita importanti. PM Service è una realtà che fattura circa 30 milioni di euro l’anno con un capitale umano di 25 persone, i cui soci fondatori Massimo Innocenti e Andrea Parrini continueranno a operare all’interno della società, avendo sottoscritto un accordo di collaborazione pluriennale per il supporto allo sviluppo del piano industriale di lungo termine.

Grazie alle recenti partnership con PM Service e Service Technology nel settore refurbished technology, l’arricchimento dell’offerta di servizi e soluzioni digitali per il risparmio energetico consentirà a Computer Gross di costituire un polo italiano di eccellenza nel settore digital green in grado di affiancare gli operatori del canale nei percorsi digitali di miglioramento dell’ecosostenibilità.

“L’operazione consente di accelerare l’integrazione di PM Service nell’organizzazione di Computer Gross - ha affermato Duccio Castellacci, CEO di Computer Gross -, dando vita a una linea di business in grado di cogliere tutte le opportunità riservate dal mercato dell’efficientamento e del risparmio energetico, sempre più convergente con le soluzioni offerte dalle tecnologie digitali".

"Grazie a questa operazione costruiamo il maggiore polo italiano di offerta specializzata di tecnologia rivolto alla green economy. Siamo lieti di consolidare la partnership con Computer Gross e il Gruppo Sesa con l’obiettivo di valorizzare le competenze di PM Service, rafforzandone l’offerta a supporto della clientela in un mercato in continua espansione”, hanno affermato Massimo Innocenti e Andrea Parrini, fondatori e managing partner di PM Service.

Tag: merger

MERGER

  • Computer Gross estende al 70% le quote in PM Service
  • La “nuova” Cloudera chiama a sé tutti i dati, ovunque si trovino

STRATEGIE DI CANALE

  • Kaspersky punta agli MSP: alti rebate per un’offerta tutta a canone
  • Juniper Networks aiuta i partner a crescere con i servizi
  • Da Eset intelligenza artificiale e umana in team per gli endpoint
  • Colmare lo skill gap con la collaborazione tra partner
  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968