• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo

Presentati al Mobile World Congress di Barcellona il modem/router Fritz!Box 5690 Pro, per fibra ottica e Dsl, e i modelli 5690 XGS e 6860 5G.

Pubblicato il 27 febbraio 2023 da Redazione

Si amplia e si differenzia sempre di più l’offerta tecnologica di Avm per la connettività veloce e stabile di imprese e contesti domestici. La gamma dei modem/router Fritz!Box si amplia con le tre novità presentate al  Mobile World Congress di Barcellona, ovvero i modelli Fritz!Box 5690, ProFritz!Box 5690 XGS e Fritz!Box 6860 5G, diversi per tecnologia e destinazioni d’uso.

Fritz!Box 5690 Pro è un sistema “a prova di futuro”, come sottolineato da Avm. Si tratta, infatti, del primo dispositivo del suo genere a mettere insieme la fibra ottica e la tecnologia DSL, una combinazione che garantisce un accesso a Internet veloce anche nelle zone in cui l’infrastruttura ottica non è ancora presente (ma potrebbe esserlo in futuro, e all’occorrenza non sarà necessario comprare un nuovo router).

Questo modello include anche una rete tri-band a 6 GHz, la nuova terza banda di frequenza Wi-Fi. Supporta, inoltre, l'attuale standard wireless Wi-Fi 6 e quello di prossima generazione, il Wi-Fi 7. Il sistema presenta alcune funzionalità per la domotica, come le interfacce wireless DECT ULE e Zigbee, e inoltre è predisposto per il protocollo Matter.

Altra novità di Avm è Fritz!Box 5690 XGS, dispositivo che permette di navigare su fibra ottica raggiungendo velocità massime di  10 gigabit/s grazie allo standard XGS-PON. Adatto ai contesti domestici e ai piccoli uffici, include diverse funzioni per la telefonia, la domotica e il networking. Anche in questo caso sono supportati gli standard DECT ULE, Zigbee e Matter.

Il terzo sistema presentato a Barcellona si focalizza, come il nome suggerisce, sulla connettività 5G. Fritz!Box 6860 5G supporta le reti mobili di quinta generazione (NSA, SA) oltre all’Lte e permette di raggiungere velocità di trasmissione dati fino a 1,3 gigabit/s. Inoltre, include Wi-Fi Mesh con standard Wi-Fi 6. Questo modello è caratterizzato da un design compatto e questo, insieme all’interfaccia per l’alimentazione tramite Power over Ethernet, consente di collocarlo in qualsiasi punto di una stanza, anche su una parete.

Avm ha anche annunciato l’ampliamento dell’offerta di dispositivi per la smart home con la tecnologia wireless Zigbee. Oltre a DECT ULE, i dispositivi con Zigbee possono ora essere collegati direttamente tramite il Fritz!Box. I primi prodotti a supportare sia Zigbee sia DECT sono il Fritz!Box 5690 Pro, il Fritz!Box 5690 XGS e il nuovo Fritz!Smart Gateway, un prodotto che combina DECT e Zigbee in un unico dispositivo. Si aprono nuove possibilità di integrazione, soprattutto per il controllo dell'illuminazione delle luci Led Zigbee e di altri produttori.

 
Tag: router, domotica, 5g, modem, mobile world congress, avm, smart home, Fritz!Box

ROUTER

  • Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
  • Hotel, PA, uffici, industria. AVM mostra la sua anima business
  • Wi-Fi 6 e tecnologia mesh nei nuovi modem-router di Avm
  • Attiva Evolution porta al canale le soluzioni di Cisco per Pmi
  • Volta Networks aggiunge capacità di automazione di rete per Ibm

NEWS

  • L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
  • Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
  • Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
  • FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
  • Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Calcolo quantistico, crescono le competenze ma le startup rallentano
Explore 2023 mostra una VMware indipendente e omnitecnologica
Per Ibm il “tempo” è cambiato, addio alle previsioni meteo
Ransomware, impennata di attacchi verso le aziende europee
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Data center più flessibili con il flash "distribuito" Western Digital
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Semiconduttori, il piano di battaglia di Intel e le contromosse cinesi
Il mercato dei dispositivi indossabili si risveglia, +6% nelle vendite
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
L’antitrust britannico detta le regole per arginare i rischi dell’AI
La threat intelligence di Mandiant incontra l’Xdr di SentinelOne
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968