Con Cisco Webex più sicurezza per l’apprendimento a distanza
È iniziata la scuola e tra i possibili scenari vi è quello ibrido, un mix di lezioni in classe e a distanza. La nuova soluzione Classrooms, in combinazione con Webex for Education, è progettata per le specifiche esigenze di docenti, studenti, parenti e professionisti dell’IT.
Pubblicato il 21 settembre 2020 da Redazione

Con il rientro a scuola molti sono tornati nelle aule fisiche nel rispetto delle misure di sicurezza imposte dal distanziamento sociale, altri hanno ripreso i corsi online. E c’è chi adotta un approccio misto, ibrido. È dunque importante che la tecnologia supporti adeguatamente nuove modalità di apprendimento, in totale sicurezza. Cisco Collaboration presenta Webex Classrooms, una soluzione che si basa sulla piattaforma di Cisco, adattandola alle specifiche esigenze di apprendimento online delle classi ibride.
Con Cisco Webex Classrooms è possibile organizzare le classi, rivedere i corsi, programmare e avviare le lezioni, e altro ancora. I ragazzi possono facilmente comunicare tra loro o semplicemente accedere alle risorse di un corso, mentre i genitori possono programmare e organizzare colloqui virtuali con i professori.
Cisco ha reso disponibili molte nuove funzionalità per Webex Meetings in ambito didattico, pensate per aiutare docenti, studenti, genitori e personale IT a gestire un nuovo modo di apprendere. Quest’ultimo, per esempio, è facilitato dal fatto che Webex supporta modelli didattici predefiniti e impostazioni di protezione permettendo così la creazione di classi virtuali sicure. Inoltre Webex Education Connector si integra perfettamente con Schoology, oltre che con altri sistemi Learning Management System (Lms), come Canvas, Moodle, Blackboard.
Gli insegnanti, per esempio, possono gestire l’aula virtuale, organizzando riunioni “a porte chiuse” a cui possono accedere solo gli utenti e gli studenti registrati. Le policy sono stabilite dal docente e gli ospiti partecipanti attendono nell’atrio virtuale fino a quando non sono ammessi. È possibile dividere i partecipanti in gruppi per abilitare discussioni video più mirate per condividere contenuti o affrontare determinate tematiche insieme. Grazie all’opzione hard-mute è possibile eliminare i rumori di sottofondo e controllare quindi al meglio la classe. Chi alza la mano attraverso la specifica funzione viene immediatamente segnalato al docente, mentre grazie alla funzionalità di co-hosting, l’assistente del docente può essere di supporto nella gestione di più classi.
Sul fronte degli studenti Webex Assistant for Meetings permette la trascrizione live durante la lezione in modo che tutti possano seguire la lezione secondo i propri tempi. Action item, highlight e le stesse sessioni di apprendimento sono registrate insieme alla trascrizione completa, in modo da poter tornare sugli argomenti trattati. Inoltre, grazie a Webex Teams, i ragazzi possono messaggiare, condividere, co-creare, utilizzare la lavagna e chiamare il gruppo di studio. Il tutto tramite un’unica app, ovunque e da qualsiasi dispositivo.
CISCO
- Cambio al vertice per Cisco Italia, Gianmatteo Manghi è il nuovo AD
- Cloud, collaborazione e sicurezza: le tre sfide da vincere per l’IT
- Furto dati, l'Italia è tra i bersagli del trojan Masslogger
- Focus sulla fibra ottica per Cisco con l’acquisizione di Acacia
- Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
NEWS
- Patton porta su Microsoft Teams l’opzione del routing diretto
- Le vendite di Pc fanno il botto, merito dei lockdown
- Toshiba: il Ceo si dimette, in gioco la possibile vendita a Cvc
- Fujitsu Lifebook U9311 e U9311X: leggeri, potenti e connessi in 5G
- Sap prepara nuove soluzioni cloud per i servizi finanziari