Con Epson PaperLab la carta riciclata è “fatta in azienda”
Il nuovo sistema può produrre fogli di diversi spessori e formati (14 pagine in A4 al minuto) a partire da carta usata, e senza dover utilizzare acqua. PaperLab sarà commercializzato l’anno prossimo, a partire dal Giappone.
Pubblicato il 03 dicembre 2015 da Redazione

La stampa può essere anche amica dell’ambiente. Grazie a un nuovo sistema compatto di Epson, PaperLab, le aziende, gli uffici pubblici e i professionisti potranno utilizzare carta riciclata “fatta in casa”, senza eccessive complicazioni, costi né procedure complesse. Il dispositivo, atteso in commercio l’anno prossimo (inizialmente in Giappone e poi in altri Paesi), permette di produrre fogli di carta riciclata, di vari formati e spessori, a partire da pagine già stampate. Diversi i vantaggi: è compatto, non richiede l’impiego di acqua nel processo di produzione e può occuparsi anche della preparazione della materia prima.
PaperLab, infatti, riduce i documenti in fibre di carta e dunque non solo fornisce il materia di partenza per creare risme di fogli “ecologici”, ma può anche sostituire i macchinari distruggi-documento o analoghi servizi appaltati in esterno. Gli oggetti in carta ricilata prodotti da PaperLab possono spaziare dal biglietto da visita al foglio in formato A3, passando ovviamente per il classico A4, e con vari spessori possibili. Alle fibre possono essere aggiunti una varietà di leganti per aumentare la compattezza, la resistenza, il punto di bianco, oppure per aggiungere colore, profumo, resistenza alla fiamma o altre proprietà.
Quanto tempo è necessario? Per produrre 14 fogli in formato A4, a detta di Epson, è sufficiente circa un minuto, mentre lasciando il sistema in funzione per un’intera giornata lavorativa di otto ore se ne possono creare più di 6.700. Un significativo vantaggio sta nel fatto che il processo non richiede l’utilizzo di acqua, a differenza dei tradizionali processi di produzione di carta riciclata, in cui il quantitativo di una tazza basta a creare un foglio A4. Il metodo “a secco”, ovviamente, risulta due volte ecologico, oltre a non necessitare di impianti idraulici, tubi e collegamenti.
Epson presenterà un prototipo del PaperLab fra qualche giorno a Tokio, in occasione di una fiera dedicata all’ambiente (Tokyo Big Sight, in programma dal 10 al 12 dicembre).
EPSON
- Epson e partner allo stesso tavolo per definire il futuro della stampa
- Epson con la divisione Office Print orienta i partner verso i servizi
- Da Epson 5 nuovi multifunzione della gamma WorkForce
- Multifunzione per piccoli uffici: Epson cala il poker
- La storia del Cenacolo di Leonardo rivive in forma digitale
NEWS
- Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
- Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
- Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
- Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
- Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi