• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Con Genya l’intelligenza che aiuta i professionisti vola nel cloud

Il nuovo software di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia, rivolto agli studi professionali, consente di accedere via Web a strumenti di gestione delle pratiche, di Business Intelligence e di collaborazione. Sveltendo le operazioni di routine, permette di dedicare più tempo alle attività strategiche come quelle consulenziali.

Pubblicato il 18 ottobre 2016 da Redazione

Il digitale non è soltanto ciò che aiuta il professionista nel suo lavoro attuale: nella visione di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia, il digitale è molto di più. L’intelligenza del nuovo software Genya è ciò che trasforma il professionista del terzo millennio in un consulente più libero, più organizzato, più concentrato sulle problematiche dei suoi clienti e non più solo sugli adempimenti. Si è mai pensato alla possibilità di elaborare un bilancio in trenta minuti in modo facile e intuitivo, senza fare ricorso alle istruzioni? Probabilmente no. Ma ci ha pensato Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia, che ha spezzato le consuetudini e che con un software davvero innovativo consente al professionista di non occuparsi più prevalentemente degli adempimenti ma di essere un consulente che ha nel suo cliente la centralità.

Genya nasce dalla capacità degli sviluppatori della software factory di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia di vedere oltre, di ingegnerizzare un prodotto digitale che non solo risolve il problema odierno ma che, cambiando i paradigmi professionali, consente la riorganizzazione delle attività del domani. La prima suite rilasciata, il Bilancio, consente ad esempio la gestione di tutta la pratica integrando strumenti di Business Intelligence e collaborazione, per fornire in modo semplice il massimo del valore e del servizio. Non soltanto per i professionisti ma anche per le aziende che predispongono la pratica del bilancio al loro interno.

Nello sviluppo del progetto Genya sono stati presi in considerazione cinque concetti: integrazione, analisi, previsione, riduzione dei tempi, mobilità. Il professionista può oggi davvero trasformare il proprio profilo grazie alla digitalizzazione e all’accessibilità dell’intelligenza operativa nel cloud. In modo semplice e innovativo, Genya Bilancio di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia consente di svolgere diverse operazioni: di caricare i dati sia dalla situazione contabile sia dal bilancio riclassificato; di accedere ai Kpi automaticamente, perché forniti nel normale svolgimento delle attività; di creare fascicoli simulati per il calcolo del bilancio e delle imposte, con la possibilità di renderli poi definitivi; di redigere la nota integrativa e gli altri documenti di bilancio in modo guidato attraverso l’utilizzo di modelli e formulari preimpostati e personalizzabili. Dunque più produttività, più velocità nel comunicare, più valore nelle consulenze ai clienti.

“Digitalizzazione significa aggiungere del propellente alla redditività. Sviluppare software e tecnologia innovativa significa creare strumenti di evoluzione aziendale che consentano l’ottimizzazione del lavoro e, contemporaneamente, il recupero del tempo da destinare a valorizzare le risorse e le loro capacità consultive verso la clientela”. Parole di Pierfrancesco Angeleri, managing director di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia, che ben conosce la potenza delle innovazioni che l’azienda propone senza sosta alla clientela dei professionisti italiani.

 

Pierfrancesco Angeleri, managing director di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia

 

Con Genya nasce un’innovazione digitale che enfatizza i concetti di condivisione e di collaborazione tra studio e cliente. Si può pensare a uno studio aperto e accessibile ai clienti 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno? Con Genya è permesso, perché la soluzione consente di snellire e accelerare il flusso di comunicazione tra il professionista e la sua clientela, di offrire servizi per una raccolta veloce, precisa e tempestiva dei dati, oltre a fare della condivisione la base strategica per una rinnovata alleanza tra professionisti e clientela.

 

Tag: cloud, software, gestionale, branded content, wolters kluwer, genya

CLOUD

  • La Pubblica Amministrazione accelera nel digitale e sceglie il cloud
  • Il bilancio di VMware trainato dalla crescita delle entrate ricorsive
  • Dietro la crescita aziendale sempre più spesso c’è il cloud
  • La sicurezza resta un punto debole nei progetti di migrazione cloud
  • Primi dettagli su Microsoft Office 2021 per Windows e MacOs

NEWS

  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
  • Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
  • Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Microsoft Viva ci aiuterà a comunicare, imparare e crescere in azienda
Detection & Response, la competizione si intensifica
Il ransomware Fonix ha colpito? Un decryptor ci fa recuperare i dati
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Il bisogno di storage porta Infinidat a 7,1 exabyte di capacità
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Automazione e robotica industriale, Accenture scommette su Pollux
Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968