• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

È confermato: Huawei cede Honor, il suo second brand

Se ne parla da settimane e ora è arrivata la conferma ufficiale. Il produttore venderà a un consorzio di aziende cinesi, che comprende anche società finanziate dallo stato.

Pubblicato il 18 novembre 2020 da Redazione

Non è una novità perché se ne parla da settimane, anche in merito alla richiesta fatta da Qualcomm per continuare a fornire i suoi chip a Huawei. Ora, però, è arrivata la conferma ufficiale, tramite una dichiarazione congiunta rilasciata a un giornale locale di Shenzhen: Honor verrà venduta a un consorzio di aziende, che include anche società finanziate dallo stato cinese.

Tra i membri del consorzio Shenzhen Smart City Technology Development Group, un'organizzazione finanziata dallo stato per la promozione del cloud, 5G e le tecnologie legate alle smart city, China Postal and Telecommunications Appliances, un’azienda statale che si occupa di distribuzione di prodotti di telecomunicazione, e rivenditori di elettronica come Suning e Sundan.

Nell’annuncio non è espresso il valore della cessione. Secondo quanto riportato qualche giorno fa dall’agenzia Reuters, Huawei potrebbe vendere per 100 miliardi di yuan (più o meno 15 miliardi di dollari). Una volta completata la transazione, la società cinese non deterrà alcuna quota di Honor né sarà coinvolta nella gestione e nel processo decisionale del suo second brand, sebbene la direzione aziendale e il management team non cambino.

"Questa acquisizione rappresenta un investimento guidato dal mercato per salvare la catena di approvvigionamento di Honor”, si legge nella dichiarazione firmata dalle quaranta aziende del consorzio. “È la soluzione migliore per proteggere gli interessi dei consumatori, dei rivenditori di canale, dei fornitori, dei partner e dei dipendenti di Honor”.

Tag: huawei, Cina, honor, vendita

HUAWEI

  • Huawei fa a meno degli Usa, avanti su tecnologie “made in China”
  • Possibile stop alle tecnologie di Huawei e Zte in Germania
  • Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
  • Primo “cloud hub” di Huawei in Europa, la scelta è l’Irlanda
  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro

NEWS

  • Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
  • Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
  • Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
  • Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968