• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Contro il crimine, Cyber Guru è l’alleato di aziende e canale Ict

Un webinar per illustrare le soluzioni di e-learning, e-training e formazione di Cyber Guru, e il nuovo partner program dell’azienda. In programma l'8 marzo.

Pubblicato il 23 febbraio 2022 da Redazione

Attività di formazione a distanza per migliorare la consapevolezza sul cybercrimine, sulle sue tattiche e sui pericoli in cui è facile incappare: questa è la specialità di Cyber Guru, società che propone soluzioni per la formazione di conoscenze, competenze e awareness nel personale aziendale. L’offerta include soluzioni integrate per l’e-learning, programmi di e-training focalizzati sui rischi più diffusi (come il phishing) e percorsi di formazione basati sul canale video.

Soluzioni che permettono di tradurre in azione concreta il motto “conosci il tuo nemico”, applicato alla lotta contro gli attacchi informatici. La loro crescita è sotto agli occhi di tutti, tra casi di cronaca di ransomware, hackeraggi ed episodi DDoS, senza dimenticare l’apparentemente banale phishing, che oggi sempre più colpisce anche le aziende e non soltanto gli utenti singoli nella loro vita extralavorativa. Ammesso che, in tempi di lavoro ibrido (in cui si alternano la presenza in sede e lo smart working), abbia ancora senso fare una distinzione tra la divisione tra sfera professionale e sfera personale. 

In questo nuovo contesto, emerso dalla pandemia, l’utilizzo di servizi cloud e di piattaforme di comunicazione e collaborazione è praticamente inevitabile, mentre la posta elettronica non ha perso il suo primato di strumento di lavoro essenziale. Di queste tecnologie abbiamo bisogno, ma è necessario potenziare le difese agendo innanzitutto sull’anello debole della catena della sicurezza: le persone.

Per scoprire di più sul modo in cui la piattaforma Cyber Guru aiuta i dipendenti d’azienda a difendersi contro il crimine informatico, l’appuntamento da segnare in agenda è il webinar promosso da Arrow, il prossimo 8 marzo dalle ore 15. Un evento rivolto innanzitutto agli operatori di canale: con il country manager di Cyber Guru, Vittorio Bitteleri, si parlerà di prodotti e strategie per la cybersicurezza aziendale, ma ci sarà anche spazio per presentare, con la channel account executive Stefania Danzi, il nuovo Partner Program. Clicca qui per registrarti al webinar “Perché diventare Partner di Cyber Guru?”.

Tag: phishing, formazione, canale, partner program, e-learning, branded content, cybersicurezza, Cyber Guru

PHISHING

  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Vecchi e nuovi metodi di attacco nel 2022, cresce il phishing
  • Truffe digitali, il 73% degli utenti non riconosce i messaggi esca
  • Truffe via Sms, finti rimborsi e consegne di e-commerce protagonisti
  • Il pericolo delle truffe sofisticate, tra email e videoconferenze

STRATEGIE DI CANALE

  • Il programma Teamviewer punta ad ampliare l’ecosistema partner
  • Paessler affida a Manuela Roth la guida del canale
  • Cybersicurezza, Esprinet acquisisce la spagnola Lidera Network
  • Simon Pryce è il nuovo amministratore delegato di Rs Group
  • Couchbase potenzia il programma di partnership per gli Isv
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968