• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Coprifuoco e connessioni, gli italiani prendono d’assalto il Wi-Fi

Uno studio di OpenSignal evidenzia la crescita del tempo trascorso su connessioni Wi-Fi nella ex “zona rossa” e nelle aree d’Italia più colpite dai contagi.

Pubblicato il 16 marzo 2020 da Redazione

Grazie al cielo c’è il Wi-Fi, e finora regge. Nei giorni del “coprifuoco” da coronavirus seguito al decreto di Giuseppe Conte ma anche prima, quando i casi si concentravano nell’area del lodigiano intorno a Codogno, Internet è diventata una risorse lavorativa e di supporto psicologico più importante che mai. Il tempo speso su siti Web e applicazioni, da Pc o smartphone, è cresciuto e soprattutto si è impennato l’utilizzo di connessioni Wi-Fi, spesso preziose o addirittura necessarie per non sfondare il limite dei Giga dei piani dati mobili.

Uno studio della società di ricerca londinese Opensignal evidenzia come in molte province del Nord Italia il cambiamento di abitudini sia cominciato ancor prima del Dcpm del 9 marzo e di quello di due giorni dopo. Già nella quarta settimana di febbraio nella provincia di Lodi il tempo di connessione al Wi-Fi è aumentato del 31,9% rispetto alla settimana precedente, mentre nel piacentino la crescita è stata addirittura del 36,9%.

 

Nello stesso periodo, nelle province di Milano, Cremona, Monza-Brianza e Bergamo il tempo di connessione a reti Wi-Fi è cresciuto dal 20% al 30%, a seconda delle zone, e così si può dire anche delle province di Pesaro e Urbino. Altrove gli incrementi si sono posizionati tra il 10% e il 20%, con le sole eccezioni (con incrementi leggermente inferiori al 10%) di Torino e Treviso. 

L’utilizzo del Wi-Fi, fa notare Opensignal, è un chiaro indicatore di quanto gli italiani stiano trascorrendo molto più tempo in casa, anziché in ufficio, in fabbrica, in trasferta o in giro. Ma è anche, aggiungiamo noi, un indicatore di quanto la tecnologia possa essere strumento di supporto in tempi di difficoltà. Non a caso, anche gli operatori telco hanno scelto di partecipare all’iniziativa di Solidarietà Digitale dell’Agid, offrendo un’estensione di Giga o altri tipi di vantaggio ai propri clienti consumer o aziendali.

 

Tag: wifi, italia, web, internet, opensignal, coronavirus, covid-19

WIFI

  • Connettività Wi-Fi garantita nello storico rally toscano
  • Storia di un’accelerazione, come è cambiata la navigazione Web
  • Wi-Fi 6 e tecnologia mesh nei nuovi modem-router di Avm
  • Wi-fi 6 e 5G, quali concreti vantaggi per le aziende?
  • Tech Data distribuisce le soluzioni di Cradlepoint

NEWS

  • Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
  • I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
  • Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
  • L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
  • Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Minsait si rafforza in area telco e cloud con l’acquisizione di Nae
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
Cisco e Salesforce tra le migliori aziende in cui lavorare in Europa
Accenture: cloud un’opportunità di crescita per le Pmi e per l’economia
Facebook e Instagram a pagamento? Un’ipotesi sul piatto
I servizi cloud di Microsoft 365 ora partono anche dall'Italia
Flessibilità ed efficienza nell’Ups Liebert Apm2 di Vertiv
L’AI di QuestIT può clonare la voce umana (a fin di bene)
Con Flexperso, Arca24 si amplia verso la Svizzera francese
La threat intelligence di Bitdefender si rivolge ai Soc
Con Joule, l’AI generativa entra nelle applicazioni Sap
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968