• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cresce lo spazio nei data center con l’hard disk da 14 TB di Wd

La serie Ultrastar Dc Hc530 basata su tecnologia Helioseal e perpendicular magnetic recording è in fase di testing presso clienti selezionati: offre 267 MB/s in transfer rate, latenza media di 4,16 millisecondi e interfacce Sas 12 Gbps o Sata 6 Gbps.

Pubblicato il 24 aprile 2018 da Redazione

Western Digital raddoppia la propria offerta di hard disk enterprise da 14 TB. Dopo aver lanciato lo scorso anno la serie Ultrastar Hs14, l’azienda ha replicato in queste ore con i modelli Ultrastar Dc Hc530, progettati anch’essi per l’utilizzo nei data center ma caratterizzati da alcune importanti differenze rispetto agli Hs14. La piattaforma su cui sono basati è sempre Helioseal (di quinta generazione), che ricorre all’elio invece che all’aria per avvicinare ancora di più i piatti e ridurre la frizione, ma cambia la tecnologia di registrazione: in questo caso Wd ha sfruttato infatti la diffusa perpendicular magnetic recording (Pmr), mentre per la famiglia Hs14 il vendor aveva utilizzato il sistema shingled magnetic recording (Smr), che scrive inizialmente i dati in modo sequenziale, per poi sovrapporli parzialmente con un’altra traccia.

In questo modo è possibile ottenere circa un 16 per cento in più di densità per disco. Preferendo la Pmr, Western Digital è sicuramente riuscita a ridurre i costi, pur sacrificando qualcosa in termini prestazionali. Ecco quindi che l’offerta Hc530, pur essendo sempre destinata all’utilizzo enterprise, si colloca in una fascia leggermente inferiore rispetto agli hard disk Hs14.

I nuovi prodotti di Wd presentano otto piatti da 1,75 TB l’uno (a 7.200 rotazioni per minuto, Rpm) e testine two-dimensional magnetic recording (Tdmr) che una coppia di lettori che riducono le interferenze. Disponibili con interfacce Sas 12 Gbps e Sata 6 Gbps, le soluzioni del vendor statunitense integrano microattuatori a doppio stadio per migliorare il posizionamento delle testine sui piatti e aumentare la resistenza alle vibrazioni.

Dal punto di vista delle performance, gli Ultrastar Dc Hc530 tocca i 267 MB/s in transfer rate, con un tempo di ricerca di 7,5 millisecondi e una latenza media di 4,16 millisecondi. Il tempo medio fra i guasti è stimato in 2,5 milioni di ore. I primi sample dei dischi sono già stati consegnati a clienti (soprattutto provider cloud hyperscale) per la validazione, mentre il lancio effettivo avverrà nella seconda metà di quest’anno.

 

Tag: western digital, cloud, hard disk, hardware, wd, hdd, Ultrastar Dc Hc530

WESTERN DIGITAL

  • Nuovi record e lunga vita agli hard disk (anche grazie al cloud)
  • Uno storage perfetto per lo studio di vulcani e terremoti
  • Western Digital-Kioxia, trattative per la fusione in stop
  • Uno storage veloce per il calcolo scientifico dell’Università di Pisa
  • WD lancia gli SSD basati su NVMe con capienza fino a 2 TB

NEWS

  • Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
  • Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
  • Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE