• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky

Il nuovo accordo di distribuzione include diversi prodotti, rivolti ad aziende e privati, per la protezione dalle frodi finanziarie, dal furto di identità e da altri tipi di minaccia.

Pubblicato il 22 dicembre 2020 da Redazione

Anche quest’anno il crimine informatico ha fatto progressi: basti, come esempio, il fatto che nel 2020 Kaspersky abbia rilevato il  numero di varianti di famiglie di trojan bancari più alto di sempre, oltre 42.000. O il fatto che l’Italia sia risultata il terzo Paese al mondo per numero di utenti colpiti da malware. Quest’anno sono anche emerse nuove strategie nel crimine informatico finanziario – dalla rivendita dei dati di accesso bancari ad attacchi rivolti alle applicazioni di investimento – mentre hanno trovato ulteriore sviluppo fenomeni già noti, come la clonazione delle carte di credito e gli attacchi ransomware. Secondo le previsioni di Kaspersky, nel 2021 assisteremo ad un aumento delle pratiche di estorsione sia tramite attacchi DDoS sia tramite ransomware anche di tipo particolarmente evoluto.

 

In questo scenario si inserisce il nuovo accordo siglato da Kaspersky e Crif, società specializzata in sistemi di informazioni creditizie e di business information, servizi di outsourcing e processing e soluzioni per il credito. Crif potrà inserire all’interno dei propri pacchetti d’offerta diverse soluzioni di Kaspersky rivolte sia agli utenti privati sia alle aziende, ovvero Internet Security, Total Security, Safe Kids e Small Office Security di Kaspersky. Soluzioni utili per difendersi dai rischi delle truffe finanziarie, dal furto dati e più in generale dalle minacce Web. L’accordo coinvolge l’Italia, ma anche altri Paesi. 

 

“L’offerta è stata pensata per fornire anche corsi di formazione sulla cybersecurity awareness, altro elemento di vulnerabilità mappato nel corso degli anni dai nostri ricercatori”, ha commentato Maura Frusone, head of channel di Kaspersky Italia. “Questo accordo è il risultato di un intenso lavoro fatto con il team di CRIF nel corso degli ultimi mesi, su cui c’è stato un investimento comune per integrare la tecnologia di processo Kaspersky Subscription Services all’interno dell’ecosistema di produzione Crif, che consentirà di automatizzare il processo di acquisizione degli ordini e di delivery delle licenze Kaspersky”. 

Con la propria linea d’offerta battezzata Mister Credit, Crif fornisce servizi mirati su tematiche di sicurezza finanziaria, come la protezione dal furto di dati online, la protezione dalle frodi creditizie e la valutazione dell’esposizione ai rischi. Secondo i dati dell’Osservatorio Cyber di Crif, nei primi sei mesi del 2020 è cresciuto del 26,6% il numero di utenti che hanno ricevuto un avviso di attacco informatico ai danni dei loro dati personali. 

“L’accordo con Kaspersky”, ha sottolineato Beatrice Rubini, direttore della linea Mister Credit di Crif, “non solo potrà arricchire ulteriormente la gamma di servizi della linea Mister Credit, ma soprattutto consentirà agli utenti delle nostre soluzioni di poter disporre di nuovi strumenti evoluti per dare ancor maggiore protezione contro il cybercrime”.

 

Tag: frodi, kaspersky, torjan, finanza, canale, cybersicurezza

FRODI

  • Furto di identità e frodi creditizie, salgono i casi in Italia
  • L’intelligenza artificiale di Fujitsu e Larus combatte le frodi finanziarie
  • Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
  • F5 promette velocità e precisione nella scoperta delle frodi online
  • La contraffazione su Amazon sarà più difficile

NEWS

  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968