• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Crm personalizzato: Zoho permette di creare l’interfaccia ideale

Grazie all’integrazione di Canvas, è ora possibile personalizzare radicalmente l’interfaccia di Zoho Crm in base al settore aziendale o al ruolo dell’utente.

Pubblicato il 02 settembre 2021 da Redazione

Qual è l’interfaccia ideale per un programma Crm? Spesso queste applicazioni racchiudono non solo un mare di dati, ma tabelle complesse, pulsanti, filtri tutti stipati in un’unica schermata affollata e confusa. E a volte c’è una mancanza di contesto e rilevanza che rende difficile per i commerciali lavorare con un Crm. "La customer experience di un'organizzazione può essere influenzata dall'esperienza utente dei dipendenti e dagli strumenti che usano: l'elevata complessità di una piattaforma e la sua bassa adozione possono influire sul coinvolgimento dei dipendenti e ridurre il Roi delle implementazioni Crm, e questo è un problema universalmente sentito", ha affermato Paul Greenberg, founder e managing prinicipal della società di consulenza The 56 Group. 

Forse, allora, è la migliore interfaccia è quella che progettiamo da soli, in base alle nostre preferenze e necessità. Zoho Crm segue questa strada integrando all’interno della propria piattaforma gli strumenti di Canvas, uno tra i più popolari software di progettazione grafica dopo Adobe Photoshop. Canvas per Zoho CRM permette di creare un’interfaccia visiva ad hoc per il ruolo del dipendente o manager che consulta il software. Diversi strumenti semplificano il lavoro, consentendo di evitare di coinvolgere il reparto IT o uno sviluppatore: un editor drag-and-drop, una galleria di modelli preimpostati (diversi in base al ruolo dell’utente e al settore dell’azienda), la possibilità di creare view rilevanti in base al tipo di azienda o al ruolo. 

Canvas dispone di un'ampia gamma di opzioni di formattazione per modificare i dettagli più granulari di una vista e può caricare gli stili in modo dinamico in base alle condizioni.  Con l’editor è anche possibile assegnare diverse visualizzazioni Canvas in base a ruoli, responsabilità e team presenti in azienda ed è possibile condividere le creazioni Canvas sui portali per creare un'esperienza migliore per fornitori, stakeholder e altri soggetti. 

 

 

 

 

"Molti software Crm”, ha sottolineato Sridhar Iyengar, amministratore delegato di Zoho Europe, “offrono già molte possibilità di personalizzazione per la customer experience, ma non per l'esperienza utente dei loro dipendenti. Conseguenza di ciò è che tutti utilizzano il medesimo sistema e pagano la tassa sulla produttività senza motivo.Proviamo invece a immaginare un sistema pensato su misura per il ruolo di ciascun dipendente: una vera personalizzazione a tutto tondo, e questo è ciò che stiamo introducendo sul mercato con Canvas. Crediamo sia una soluzione più naturale alla sfida dell'adozione del software. Il nostro obiettivo finale è mettere le aziende in grado di creare esperienze software con semplicità a livello consumer in tutta l'azienda".

 

Canvas sarà disponibile, senza costi aggiuntivi, in tutte le edizioni a pagamento di Zoho Crm. L’azienda ha anche fatto sapere che nei prossimi anni l’editor grafico sarà integrato all’interno di tutti gli altri suoi prodotti.

 
Tag: software, crm, interfacce, Zoho

SOFTWARE

  • Licenze software “sprecate”, tra mancato utilizzo e doppioni
  • Il salto in alto dei professionisti con Genya
  • Una piattaforma “all in one” è la risposta alle incertezze del presente
  • Software pirata per risparmiare, le Pmi non disdegnano
  • Ancora più automazione per i commercialisti con Wolters Kluwer

NEWS

  • Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
  • Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
  • Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
  • Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
  • Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968