Crm personalizzato: Zoho permette di creare l’interfaccia ideale
Grazie all’integrazione di Canvas, è ora possibile personalizzare radicalmente l’interfaccia di Zoho Crm in base al settore aziendale o al ruolo dell’utente.
Pubblicato il 02 settembre 2021 da Redazione

Qual è l’interfaccia ideale per un programma Crm? Spesso queste applicazioni racchiudono non solo un mare di dati, ma tabelle complesse, pulsanti, filtri tutti stipati in un’unica schermata affollata e confusa. E a volte c’è una mancanza di contesto e rilevanza che rende difficile per i commerciali lavorare con un Crm. "La customer experience di un'organizzazione può essere influenzata dall'esperienza utente dei dipendenti e dagli strumenti che usano: l'elevata complessità di una piattaforma e la sua bassa adozione possono influire sul coinvolgimento dei dipendenti e ridurre il Roi delle implementazioni Crm, e questo è un problema universalmente sentito", ha affermato Paul Greenberg, founder e managing prinicipal della società di consulenza The 56 Group.
Forse, allora, è la migliore interfaccia è quella che progettiamo da soli, in base alle nostre preferenze e necessità. Zoho Crm segue questa strada integrando all’interno della propria piattaforma gli strumenti di Canvas, uno tra i più popolari software di progettazione grafica dopo Adobe Photoshop. Canvas per Zoho CRM permette di creare un’interfaccia visiva ad hoc per il ruolo del dipendente o manager che consulta il software. Diversi strumenti semplificano il lavoro, consentendo di evitare di coinvolgere il reparto IT o uno sviluppatore: un editor drag-and-drop, una galleria di modelli preimpostati (diversi in base al ruolo dell’utente e al settore dell’azienda), la possibilità di creare view rilevanti in base al tipo di azienda o al ruolo.
Canvas dispone di un'ampia gamma di opzioni di formattazione per modificare i dettagli più granulari di una vista e può caricare gli stili in modo dinamico in base alle condizioni. Con l’editor è anche possibile assegnare diverse visualizzazioni Canvas in base a ruoli, responsabilità e team presenti in azienda ed è possibile condividere le creazioni Canvas sui portali per creare un'esperienza migliore per fornitori, stakeholder e altri soggetti.
"Molti software Crm”, ha sottolineato Sridhar Iyengar, amministratore delegato di Zoho Europe, “offrono già molte possibilità di personalizzazione per la customer experience, ma non per l'esperienza utente dei loro dipendenti. Conseguenza di ciò è che tutti utilizzano il medesimo sistema e pagano la tassa sulla produttività senza motivo.Proviamo invece a immaginare un sistema pensato su misura per il ruolo di ciascun dipendente: una vera personalizzazione a tutto tondo, e questo è ciò che stiamo introducendo sul mercato con Canvas. Crediamo sia una soluzione più naturale alla sfida dell'adozione del software. Il nostro obiettivo finale è mettere le aziende in grado di creare esperienze software con semplicità a livello consumer in tutta l'azienda".
Canvas sarà disponibile, senza costi aggiuntivi, in tutte le edizioni a pagamento di Zoho Crm. L’azienda ha anche fatto sapere che nei prossimi anni l’editor grafico sarà integrato all’interno di tutti gli altri suoi prodotti.
SOFTWARE
NEWS