• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Cybersicurezza, Zscaler annuncia l’acquisizione di ShiftRight

La tecnologia di automazione dei workflow di sicurezza di ShiftRight sarà integrata nella piattaforma Zero Trust Exchange di Zscaler.

Pubblicato il 25 ottobre 2022 da Redazione

Zscaler ha annunciato l’acquisizione di ShiftRight, società di San Francisco fondata nel 2019 e specializzata in tecnologie di Security Business Intelligence. La transazione è stata chiusa nel  quarto trimestre fiscale di Zscaler (conclusosi il 31 luglio) ma è stata annunciata in un secondo momento, senza comunicarne il valore economico. Sappiamo invece qual è lo scopo di questa mossa: Zscaler puntava a integrare nella propria piattaforma nuove tecnologie di automazione dei workflow di sicurezza.

Zscaler Zero Trust Exchange è una piattaforma per la gestione degli accessi che connette utenti, dispositivi e workload in modo da garantire il rispetto delle policy aziendale. L’intergrazione delle tecnologie di ShiftRight permetterà alle aziende clienti di Zscaler di gestire più facilmente gli alert di sicurezza e di velocizzare i tempi di risoluzione degli incidenti di cybersicurezza.

“Sono molto lieto di dare il benvenuto a tutto il team di ShiftRight nella famiglia Zscaler”, ha dichiarato Jay Chaudhry, Ceo, presidente e fondatore di Zscaler. “Nel corso della nostra preesistente partnership tecnologica, abbiamo potuto constatare i notevoli benefici della loro tecnologia e la decisione di acquisire ShiftRight è stato quindi il passo successivo più logico. Ora con ShiftRight, estenderemo il valore della piattaforma Zscaler, semplificando le operazioni IT e di sicurezza attraverso l'automazione dei workflow di sicurezza. L'integrazione della tecnologia di ShiftRight nella piattaforma cloud di Zscaler aiuterà i clienti a stabilire chiare linee di responsabilità e a fornire visibilità in tempo reale per la gestione del loro livello di sicurezza”.

(Immagine tratta dal sito di Zscaler)

 

"ShiftRight si adatta in modo naturale a Zscaler Zero Trust Exchange, automatizzando la gestione delle responsabilità per i team di sicurezza", ha commentato il Ceo di ShiftRight, Sanjay Kalra. “Come funzionalità integrata nella piattaforma di Zscaler, la tecnologia di ShiftRight rafforzerà l'offerta di Zscaler e trasformerà la sicurezza in una soluzione collaborativa per i team interni per consentire loro di affrontare le numerose sfide di sicurezza, come la remediation, l’implementazione, la conformità e gli aggiornamenti".

 
Tag: sicurezza, acquisizioni, cybersicurezza, zero trust, Zscaler

SICUREZZA

  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Servizi di sicurezza informatica, il 90% passa dai partner
  • Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
  • Cybersicurezza nel turismo, a Cisalpina Tours la certificazione ISO 27001
  • Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus

NEWS

  • I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
  • Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
  • Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybersicurezza, si chiude un anno critico per società e aziende
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
L’iperconvergenza salta in sella e migliora l’IT
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
I testi scritti dall’intelligenza artificiale si possono smascherare
Data leak di 500mila indirizzi Libero Mail, ma forse è storia vecchia
Intel, Gelsinger: “Siamo inciampati”, ma si va verso la ripresa
Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
Complessità e incertezza complicano il lavoro del Ciso
La posta di Libero e di Virgilio riparte, i dati sono integri
Sap a metà del guado. Il cloud tira, ma arrivano tagli
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Attacchi cloud-based in forte crescita, danni superiori alla media
Europa avanti sul Chips Act, ma serviranno più fondi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968